Milano Marathon una corsa per la campagna di vaccinazione in Africa
C’è tempo fino al 7 maggio per iscrivere la tua staffetta alla Milano Marathon e correre con Medici con l’Africa Cuamm ovunque ti trovi.

In questo momento storico, la pandemia ha messo il mondo di fronte alle sue fragilità dimostrando quanto davvero siamo tutti legati allo stesso destino, è per questo che serve un piano vaccinale anti Covid in Africa. Oltre che giusto, il farlo è garanzia per la nostra sicurezza, perché solo così potremmo interrompere la diffusione del virus e delle sue varianti. Ma queste dosi devono diventare “vaccini veri”. L’intervento di Medici con l’Africa Cuamm è di supporto ai servizi sanitari locali che già fragili prima della pandemia, ora rischiano di crollare. Ci affianchiamo a loro per aiutarli a distribuire le dosi dalla capitale fino alle aree rurali del Paese.
PERCHE’ FARLO?
Ce lo racconta Alberto Puccini, JPO a Wolisso e runner della staffetta in modalità Anywhere, che il 16 maggio prossimo correrà insieme ai suoi colleghi da Wolisso per raccogliere fondi a favore della campagna vaccinazioni che sta partendo in questi giorni anche al St. Luke Hospital: “L’ accesso dell’Africa ai vaccini è uno degli snodi cruciali per il contenimento della pandemia. Davanti a un’emergenza globale, l’unica risposta possibile deve essere globale. L’Africa non può restare esclusa! Siamo 4 medici attualmente impegnati a Wolisso, in Etiopia, dove dal 2000 Medici con l’Africa Cuamm interviene in sostegno dell’ospedale locale. Noi correremo da “qui” la “Anywhere Milano Marathon” – tu sostieni la nostra corsa solidale con una donazione! Ci aiuterai a correre più veloce ed a vaccinare persone che altrimenti non ne avrebbero la possibilità.”
COME PARTECIPARE
Scegli di sostenere una o più staffette del Cuamm su Rete del Dono o iscrivi direttamente la tua staffetta a questa pagina.
Insieme possiamo portare un aiuto concreto e reale per la campagna vaccinazione in Africa.
Per informazioni, contatta:
Michele Veronesi: m.veronesi@cuamm.org – 345 4173524 (per staffette modalità Anywhere)
Stefano Durando: s.durando@cuamm.org – 345 0525221 (per staffette modalità Anywhere)
Elsa Pasqual: e.pasqual@cuamm.org – 049 8751279 (per partecipare con la tua azienda)