È nata una mamma la storia di mama Ramla
Dal nostro ospedale di Tosamaganga in Tanzania ci arriva la storia di Paolina che è finalmente diventata mama Ramla.

In Tanzania quando diventi mamma guadagni un nuovo nome. La storia che ci arriva da Tosamaganga parla proprio di questo: Paulina è finalmente diventata Mama Ramla.
“Paulina è arrivata nel nostro ospedale di Tosamaganga al sesto mese di gravidanza a causa del peggioramento della sua condizione di salute e con la grande paura di perdere il suo bambino come era successo per le gravidanze precedenti. Attraverso le terapie e i monitoraggi ostetrici quotidiani siamo riusciti a guadagnare due settimane di tempo prima di effettuare il parto cesareo di Ramla. Alla nascita Ramla pesava di 1,010 Kg e grazie all’intervento di rianimazione dei pediatri Cuamm presenti in sala operatoria, la bimba è sopravvissuta nei primi delicati minuti di vita ed è stata ricoverata nell’unità di terapia intensiva neonatale dell’ospedale di Tosamaganga che rappresenta un punto di riferimento per tutto il distretto ed è una delle poche strutture in Tanzania in grado di assistere bambini così prematuri” racconta Elisabetta Latartara JPO in ginecologia all’ospedale di Tosamaganga.
Fin da subito Ramla mostra grande forza e vitalità.
“Ramla ha superato la fase delicata dei primi giorni di vita grazie anche alla perseveranza e all’amore di Paulina e alla sua costanza nel fornire alla piccola una quantità di latte sufficiente. Una volta stabilizzata ha potuto andare con la mamma nella Kangaro-Mother-Care Room ovvero la stanza dove viene effettuata la marsupio-terapia che aumenta il legame madre-figlio attraverso il contatto.” ci spiega Federico Notaro JPO in pediatria.
Paulina è diventata Mama Ramla, sta bene e può continuare a prendersi cura della sua piccola che ha raggiunto un peso di 1,350 Kg e che fra poco sarà dimessa per continuare il percorso di crescita a casa, con la mamma e la nonna.
I sorrisi di felicità di Paulina con la sua piccola Ramla tra le braccia sono una grande soddisfazione e riempiono il cuore di gioia di chiunque abbia partecipato alla sua storia.
Aiutaci a garantire un parto sicuro