Medici con l'Africa Cuamm

la salute è un diritto,
battersi per il suo rispetto
è un dovere
DONA ORA Il tuo aiuto può fare la differenza

Antropologia la scienza che ci avvicina all’altro

Per vincere le sfide globali che ci attendono un aiuto concreto arriva dall’antropologia che ci accompagna nella comprensione del mondo in cui viviamo e permette una lettura della realtà che ci avvicina all’altro.

Condividi con i tuoi amici:

    «Per capire meglio la realtà fate un passo indietro e osservatela con uno sguardo lontano. Capirete così che la diversità, in quanto tale, non può essere inferiore», scriveva il celebre antropologo Claude Lévi-Strauss.

    Capire la diversità è parte integrante del nostro lavoro, perché ancor prima di offrire le cure sanitarie, è necessario interrogarsi su quali siano i bisogni delle popolazioni, conoscerle, con rispetto e ascolto.

    Si scopre così che in un posto fertile come l’Etiopia, i bambini soffrono di malnutrizione e il problema non sta nella mancanza di ingredienti di base, ma nel fatto che si mangia tutti in unico piatto e i più piccoli rimangono indietro. La necessità di badare a famiglie numerose in cui accompagnare un figlio in ospedale significa lasciarne soli molti altri, o la volontà di partorire nella posizione tradizionale della propria popolazione preferendo stare nel villaggio piuttosto che in un centro sanitario sicuro sono solo alcune delle sfide che incontriamo sul campo: sfide culturali, che come medici in missione in un altro continente siamo chiamati a intraprendere.

    Si tratta di un rapporto umano, fatto di osservazione e conoscenza, ma anche di un approccio professionale, quello dell’antropologia. «La potremmo definire la scienza che “toglie il velo” – dice Edoardo Occa, antropologo Cuamm in Mozambico – perché l’antropologia s-vela comportamenti da noi distanti e ci permette una lettura della realtà che ci avvicina all’altro».

    È così che si studiano interventi sul campo mirati: un prototipo innovativo di cuscini che garantisca alle donne ugandesi di partorire in modo sicuro ma mantenendo le tradizioni; le visite mediche direttamente nei villaggi, per poter raggiungere tutti; la formazione alle mamme sull’importanza dell’alimentazione e la proposta che a dividere il pasto con i più piccoli siano loro.

    Lo dicevano già Bonadio e Girardelli, medici Cuamm negli anni ’80, quanto sia «indispensabile aumentare il più possibile i canali di comunicazione reale con la popolazione locale, affinché questa sia la protagonista del proprio sviluppo (…) nel segno di un rispetto reciproco fra persone appartenenti a popoli diversi che lavorano e crescono insieme».

    Uno “sguardo lontano” di osservazione dunque, che permette poi di andare vicino, capire, trovare soluzioni e portare aiuto nel modo in cui le popolazioni possono riceverlo. Nel nostro essere medici sul campo è forte questa vocazione alla conoscenza dell’altro, è parte del nostro spirito missionario e, ancor di più, di una visione umana anche della medicina e della cooperazione.

    Ne parleremo anche il prossimo sabato 22 febbraio a Milano, dove si celebrerà l’Anthropology Day e come Cuamm faremo una riflessione su come “Combattere la malnutrizione favorendo un cambiamento culturale”.

     

    Iscriviti all’evento