Medici con l'Africa Cuamm

la salute è un diritto,
battersi per il suo rispetto
è un dovere
DONA ORA Il tuo aiuto può fare la differenza

Blog

Use this static Page to test the Theme’s handling of the Blog Posts Index page. If the site is set to display a static Page on the Front Page, and this Page is set to display the Blog Posts Index, then this text should not appear.


Senior Medical Officer “Il mio bagaglio di esperienza”

Posted on

Manca poco al lancio dell’iniziativa dedicata ai professionisti sanitari senior. Il dr. Cesare Mazzaro racconta il percorso personale e professionale che l’ha condotto a Medici con l’Africa Cuamm.


L’eredità di Don Luigi Mazzucato Buone prassi di cooperazione internazionale

Posted on

L’incontro a Roma il 18 marzo 2016 con il ministro degli esteri Paolo Gentiloni e i giornalisti Gian Antonio Stella ed Enzo Romeo, in ricordo del nostro storico direttore


All’incontro con il Presidente Mattarella Etiopia

Posted on

Il direttore don Dante Carraro, presente ad Addis Abeba per la vista di Stato del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, riprende alcuni dei punti salienti del discorso ai volontari, imprenditori, missionari e diplomatici italiani nel paese.


Storie dall’ultimo miglio

Posted on

Aspettando Papa Francesco, abbiamo raccolto le testimonianze dei nostri operatori sui temi che ci stanno a cuore, su Prima le mamme e i bambini, sulla salute in Africa, sulla cooperazione.


Maratona di Roma Sostieni Medici con l’Africa Cuamm

Posted on

Partecipando alla corsa è possibile destinare parte della quota di iscrizione a Medici con l’Africa Cuamm: già 10.000 gli iscritti!


Ancona Le sfide della salute materno-infantile: Italia – Africa

Posted on

L’incontro, con specialisti sul tema della tutela della salute delle mamme e dei bambini, propone un confronto tra la situazione sanitaria dell’Italia e quella dei paesi in cui Medici con l’Africa Cuamm opera.


Torno in Africa, per imparare

Posted on

Antonella Lanotte, 29 anni, originaria di Barletta e specializzanda in Medicina d’urgenza all’Università di Modena e Reggio Emilia, è partita domenica 6 marzo per Wolisso, in Etiopia, dove lavorerà all’interno dell’ospedale San Luca, per formarsi e dare il suo contributo anche nella gestione delle emergenze ostetriche e pediatriche.


Con tutte le donne

Posted on

Quest’anno vogliamo festeggiare l’8 marzo con tutte le donne: quelle che esprimono gesti di cura con un sorriso o che cercano assistenza per sé e per i propri bambini. A tutte loro dedichiamo uno speciale abbraccio, illustrato da Vittoria Facchini: dedicalo a una donna speciale con una ecard!


Treating Pyloric Stenosis Medically in a Resource Poor Setting

Posted on

La stenosi infantile ipertrofica del piloro (IHPS) è uno dei più comuni disturbi gastrointestinali che si presenta durante il periodo infantile e necessita spesso di chirurgia addominale. Mentre nei paesi più ricchi l’operazione è relativamente di routine e le complicanze sono molto rare, nei paesi a risorse limitate questo disturbo può essere addirittura fatale per   


In Sud Sudan gli sfollati rischiano la fame Tra i clan non cessano gli scontri

Posted on

Gli operatori di Medici con l’Africa Cuamm impegnati sul campo descrivono una situazione che rimane molto tesa, per i frequenti scontri tra clan e per l’aumentare dei casi di malnutrizione severa