Use this static Page to test the Theme’s handling of the Blog Posts Index page. If the site is set to display a static Page on the Front Page, and this Page is set to display the Blog Posts Index, then this text should not appear.
A pochi giorni dall’Udienza di Papa Francesco a Medici con l’Africa Cuamm, il messaggio del direttore don Dante Carraro per ringraziare e condividere le emozioni di un incontro davvero speciale.
Sabato 7 maggio 2016 – Papa Francesco ha richiamato con forza l’attenzione sul diritto negato alla salute in molte parti dell’Africa e del mondo, ha riconosciuto l’importanza di lavorare “con” e non “per”.
Oggi è un giorno di festa: si celebrano le ostetriche di tutto il mondo. E noi desideriamo dire il nostro grazie a tutte loro, che ogni giorno accompagnano donne e bambini verso la nascita. Nei paesi africani a risorse limitate il ruolo dell’ostetrica assume un ruolo ancor più fondamentale perché consente di combattere le molte …
Sabato 7 maggio vogliamo mandare un messaggio di vicinanza all’Africa e alla sua gente. Condividi sui tuoi profili social l’attesa e l’emozione di questo incontro speciale!
La Santa Messa del venerdì pomeriggio e la giornata di sabato, con inizio alle ore 8: leggi il programma dell’Udienza con Papa Francesco del 7 maggio.
L’ipotermia neonatale è una della sfide più importanti associate alla morbilità e alla mortalità dei bambini nati pretermine, soprattutto nei paesi dell’Africa sub-sahariana, dove la terapia neonatale di supporto è altamente limitata. La terapia “Mamma Canguro” (KMC) è un intervento a basso costo che, quando possibile, è fortemente raccomandata per il mantenimento della temperatura del …
Il diabete gestazionale mellito (GDM) è definito come una intolleranza al glucosio che si verifica per la prima volta durante la gravidanza. Si rivela di solito tra le 24 e le 28 settimane di gestazione ed è priva di sintomi particolari; solamente in fase tardiva possono apparirne alcuni, come la visione offuscata, l’affaticamento, infezioni della …
Peter Lochoro dal 2008 è rappresentante paese di Medici con l’Africa Cuamm in Uganda, il luogo dove è nato e cresciuto.
Un nuovo accordo nasce per continuare a offrire cure accessibili e di qualità ai bambini, i più vulnerabili dei 7 paesi a Sud del Sahara dove Medici con l’Africa Cuamm è presente