Use this static Page to test the Theme’s handling of the Blog Posts Index page. If the site is set to display a static Page on the Front Page, and this Page is set to display the Blog Posts Index, then this text should not appear.
Nata come un’idea low cost di un meccanico argentino, oggi Odon si presenta come uno strumento dalle potenzialità interessanti per complicanze del parto nei paesi in via di sviluppo.
Il prezzo dei farmaci anti epatite C è imposto per ogni paese al livello più alto possibile per la ricchezza nazionale: una soluzione sostenibile, a patto di curare una minoranza dei malati.
Investire sulla valutazione dei progetti di cooperazione sanitaria per migliorarne l’impatto nelle aree in cui si opera: è questa la sfida che Cuamm ha intrapreso.
Giovanni Torelli si è trasferito a Iringa, in Tanzania, con tutta la famiglia. I suoi quattro figli hanno presto fatto amicizia con i ragazzi del posto, entrando a far parte della squadra di basket locale: ne è nata una sorta di gemellaggio Ruaha Basket Foundation/Esquilino Basketball.
A dieci anni dall’inizio del nostro intervento nel paese, ricordiamo il momento della firma degli accordi e chiediamo a un medico Cuamm com’è cambiata la situazione a Yirol.
Continua il nostro cammino nei 1.000 giorni con il momento del parto: dall’Angola una storia di nascita attraverso gli occhi di chi si spende ogni giorno da qui per la salute di mamme e bambini.
Gli indicatori sanitari del Sud Sudan sono tra i più poveri del mondo a causa di un sistema sanitario fragile e di una combinazione di fattori socio-culturali, economici e politici. Obiettivo dello studio è stata l’identificazione degli ostacoli all’utilizzo del parto presso centri sanitari, nella contea di Rumbek Nord. I dati sono stati raccolti tramite …
In Tanzania un progetto pilota per il trattamento per tutti i malati di Hiv; in Mozambico si mobilitano i giovani attivisti. Oltre 15.700 persone trattate in un anno, ma resta molto da fare
Senza mollare la presa dal volante, Kamal si gira verso i sedili posteriori del Toyota e urla qualcosa nella mia direzione. Il rumore del motore su di giri mi impedisce di capire cosa dice, ma lo posso immaginare benissimo: ogni volta si lamenta perché lo costringo ad avventurarsi lungo strade che anche una moto faticherebbe a percorrere.
In Italia ed in Africa vogliamo promuovere il rispetto della donna, la tutela della sua salute e promuovere il suo ruolo attivo all’interno della società e della famiglia. Anche così si combatte la violenza sulle donne.