Medici con l'Africa Cuamm

la salute è un diritto,
battersi per il suo rispetto
è un dovere
DONA ORA Il tuo aiuto può fare la differenza

Blog

Use this static Page to test the Theme’s handling of the Blog Posts Index page. If the site is set to display a static Page on the Front Page, and this Page is set to display the Blog Posts Index, then this text should not appear.


Se puoi sognarlo puoi cambiarlo

Posted on

Il progetto, innovativo in questo suo approccio, punta a far cambiare le abitudini alimentari spesso scorrette delle mamme e a creare confidenza nei servizi sanitari.


Le mani e l’istinto di un’ostetrica

Posted on

Sono partita piena di entusiasmo, con la voglia di mettermi in gioco e di imparare; sono tornata a casa ricca di esperienze ma soprattutto di emozioni.


Aiutare chi ha più bisogno

Posted on

La testimonianza di Christiana J. Sellu, che lavora al Bo Hospital, in Sierra Leone.


Cosa può fare un’ostetrica in Africa

Posted on

Sono partita con l’obiettivo di aumentare le mie conoscenze professionali operando in ambienti con risorse limitate, per acquisire un bagaglio di esperienza che mi potrà essere utile anche nel contesto ospedaliero italiano


Essere utile alla propria gente

Posted on

Il 5 maggio si celebra la Giornata Internazionale delle Ostetriche, il nostro pensiero va a tutti coloro che lottano per realizzare il proprio sogno, come ha fatto Amina.


Salute & Sviluppo

Posted on

Sfoglia l’ultimo numero e consulta l’archivio di Salute e sviluppo, la rivista quadrimestrale di cooperazione e politica sanitaria. Apriamo l’ultimo numero con il tema: La sfida delle malattie croniche Sfoglialo ora


è Africa Aprile 2018 n.2

Posted on

Cercare piste di futuro. Non solo con gli ultimi, con i “più ultimi”.


Scuola di Ostetricia a Lui in Sud Sudan

Posted on

Inaugurata ufficialmente a settembre 2014 e riabilitata da Medici con l’Africa Cuamm, la scuola di Ostetricia di Lui garantisce a 20 studenti un percorso formativo di qualità 


Augusta e gli operatori del cambiamento

Posted on

Gli operatori di salute che Augusta gestisce sono stati scelti nelle diverse comunità e, oltre a seguire i training, hanno il compito di controllare la condizione di salute delle mamme e dei bambini dei villaggi.


Presentati i risultati del Treno della Salute

Posted on

“Un treno che viaggia su un binario vivo” così l’assessore regionale ai Trasporti, Elisa De Berti ha definito il “Treno della Salute”, iniziativa che ha portato un servizio di assistenza e consulenza in tutti i capoluoghi del Veneto.


Argomenti: Luoghi: