Use this static Page to test the Theme’s handling of the Blog Posts Index page. If the site is set to display a static Page on the Front Page, and this Page is set to display the Blog Posts Index, then this text should not appear.
Da domenica 4 agosto, su Radio 24, alle ore 11, una trasmissione di Federico Taddia, per raccontare l’Africa, attraverso la voce e il racconto di chi si impegna ogni giorno in questo straordinario continente, volontari Cuamm, esperti e testimoni.
“Ricostruzione”, la parola d’ordine nella seconda città del Mozambico, per il 90% distrutta lo scorso marzo. Con 5 ambulanze un sistema sanitario più forte e tempestivo nel rispondere alle emergenze quotidiane.
In Africa quando un neonato diventa orfano, è quasi sempre condannato alla malnutrizione, eppure si muovono piccoli e fiduciosi passi verso un futuro di speranza.
Un libro pubblicato da Springer a inizio 2019 che raccoglie le voci di ong, centri di ricerca,operatori che hanno vissuto Ebola da vicino. Come un mosaico rappresenta da punti di vista diversi la più grande epidemia di Ebola che abbia mai colpito l’Africa:tra queste voci c’è anche Cuamm.Qui una recensione del Dottor Ranieri Guerra.
Il caso studio del ciclone Idai in Mozambico.Gli eventi estremi legati ai cambiamenti climatici agiscono come detonatori delle diseguaglianze: colpiscono chi ha meno strumenti per prevenirli o per sopportarli, rendendo più estreme le condizioni di povertà.Dalla malnutrizione alla diffusione di malattie infettive fino alla perdita del lavoro e della casa,generano uno stato di miseria da cui diventa difficile risollevarsi.