Sabato 11 aprile 2015, International Day for Maternal Health and Rights

Sabato 11 aprile 2015, International Day for Maternal Health and Rights
Dopo aver trascorso un mese in kayak sul fiume Murray, Beppe Faresin oggi consegna al Cuamm i frutti della sua impresa.
Garantire un parto accessibile e sicuro e la cura del neonato in quattro paesi dell’Africa sub-Sahariana. È l’impegno che ci siamo presi nel 2010 e che, anno dopo anno, stiamo realizzando.
A settembre 2014 una serie di visite nelle strutture sanitarie e un workshop a Dar Es Salaam: Cuamm e professionisti tanzani al lavoro per ridurre la mortalità materna e neonatale
“Ricordo un dolore forte. Anche più di quello provato con gli altri figli. Tutti si sono affannati, hanno corso, si sono spaventati per me e mi sono sentita al sicuro. Non capivo bene cosa stava succedendo, ma mi sono fidata. Avevo la sensazione che sapessero cosa fare. E poi ho sentito la voce del mio piccolo”. Mary, mamma, Tanzania, 2013
Dal 1950 Medici con l’Africa Cuamm lavora per rafforzare i sistemi sanitari africani, identificando le cause e trovando le soluzioni ai problemi di efficienza, efficacia, qualità ed equità.
Lunedì 20 agosto 2012 l’inaugurazione ufficiale ad Anyeke, Uganda, alla presenza di autorità locali e nazionali
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco