Medici con l'Africa Cuamm

la salute è un diritto,
battersi per il suo rispetto
è un dovere
DONA ORA Il tuo aiuto può fare la differenza

Progetto Prima le mamme e i bambini

Articoli che parlano di Progetto Prima le mamme e i bambini

News

I risultati di Prima le mamme e i bambini Le fondazioni in visita a Wolisso

Il 9 e il 10 novembre Compagnia di San Paolo, Cariplo, Cariparo e Cariverona hanno toccato con mano i frutti del loro sostegno al Cuamm presso l’ospedale San Luca di Wolisso, in Etiopia, a esempio dell’intervento per mamme e bambini realizzato nell’ambito del progetto che coinvolge 4 ospedali in 4 diversi paesi dell’Africa.

maria bonino ricordo medici con l'africa cuamm annual meeting
Voci dall'Africa

Maria Bonino Curare i semi che ci ha lasciato

Il 24 marzo del 2005 moriva in Angola Maria Bonino, pediatra di Medici con l’Africa Cuamm, vittima dell’epidemia di Marburg, che causò al tempo la morte di oltre trecento persone. Il 21 novembre a Verona un momento del nostro Annual Meeting sarà dedicato al suo ricordo, qui affidato alla sorella Cristina.

News

Salute materno infantile Due convegni a novembre

Il mese di novembre vede in calendario due convegni dedicati al tema della salute materno infantile, organizzati con la partecipazione di Medici con l’Africa Cuamm: a Milano l’11 novembre e a Chieti il 13

abecedafrica medici con l'africa cuamm
Riviste

Abecedafrica Libro illustrato

Per bambini piccoli e per bambini grandi, un libro che con il ritmo della filastrocca e i colori delle sue tavole illustrate parla dell’accesso al cibo e alle cure, della salute delle mamme e dei neonati. I temi da sempre prioritari per Medici con l’Africa Cuamm, spiegati in maniera semplice.

In Uganda

L’impegno nel distretto di Oyam

Il distretto di Oyam ospita il filone ugandese del progetto “Prima le mamme e i bambini”, che punta a garantire l’accesso sicuro al parto per le madri e la salute dei neonati e dei bambini. Partito nel 2012, i risultati dell’intervento si stanno dimostrando incoraggianti.

News

Il lavoro più bello del mondo

“Abbiamo la fortuna di fare il lavoro più bello al mondo, di accogliere una nuova vita, di poterlo fare con un buon livello di sicurezza nei nostri ospedali moderni e attrezzati. In Africa la presenza di un’ostetrica in ospedale o sul territorio può salvare molte vite. In Italia, dove tutto è più sicuro a livello di assistenza sanitaria, spesso noi ostetriche dimentichiamo la bellezza della possibilità che ci è data nell’assistere ogni donna che incontriamo nel momento più importante della sua vita”. Beatrice Buratti, ostetrica con il Cuamm a Damba.

Voci dall'Africa

Cerca la testimonianza da

Buone Cause

Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.

Scopri di più

Unisciti a noi

Partecipa al nostro impegno

PARTNER

Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco