Manca poco al lancio dell’iniziativa dedicata ai professionisti sanitari senior. Il dr. Cesare Mazzaro racconta il percorso personale e professionale che l’ha condotto a Medici con l’Africa Cuamm.

Manca poco al lancio dell’iniziativa dedicata ai professionisti sanitari senior. Il dr. Cesare Mazzaro racconta il percorso personale e professionale che l’ha condotto a Medici con l’Africa Cuamm.
Centro Salute Globale della Regione Toscana e Medici con l’Africa Cuamm organizzano un workshop il prossimo 18 settembre
Un impegno concreto per sostenere i giovani medici che intraprendono la formazione sul campo nei paesi africani in cui opera il Cuamm
“Formazione è un processo continuo che ogni individuo dovrebbe attuare ininterrottamente dalla nascita alla morte, autonomamente, e/o con l'aiuto di altri e/o aiutando altri” da “Parole che fanno bene”, un libro di Medici con l’Africa Cuamm
“È la storia dei ‘profeti’ di oggi, i punti emergenti di un volontariato italiano di cui non si scrive, il nucleo di un altruismo che alberga negli stessi territori dell’egoismo antistranieri”
Essere “con” l’Africa indica uno stile, un metodo di lavoro, segna la differenza tra il “semplice” dare agli altri e il “condividere” con l’altro. E’ avere i medesimi intenti e unire le forze, è scambio e reciproco arricchimento.
“Collaboriamo con il personale ospedaliero e del territorio, perché le cure offerte siano continue e corrette. È una bella sfida quotidiana, alimentata dalla speranza di riuscire a dare dignità alla sofferenza, in un contesto povero di risorse, con una cultura completamente diversa dalla nostra”. Mariangela Galli, infermiera, Sud Sudan.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco