Fine dell’isolamento precauzionale per i due cooperanti rientrati. Stanno bene.
Fine dell’isolamento precauzionale per i due cooperanti rientrati. Stanno bene.
Giovanni Putoto, responsabile Programmazione Cuamm e Matteo Bottecchia, assistente capo progetto, sono partiti da Padova per affiancare gli altri 4 operatori Cuamm presenti a Pujehun che coordinano un gruppo di circa 200 operatori locali
Restiamo in Sierra Leone per curare mamme e bambini. Aiutaci a farlo: inizia subito a condividere questo nostro appello con tutti i tuoi amici!
Gli operatori di Medici con l’Africa Cuamm dal campo raccontano le prime ore degli “Stay at home days” proclamati dalle autorità nazionali per fronteggiare l’epidemia di Ebola
L’aggiornamento del direttore del Cuamm don Dante Carraro, da poco rientrato dalla Sierra Leone dove ha toccato con mano la complessità della situazione
Il racconto di Don Dante Carraro per condividere fatiche, dolori, impegno di chi è in prima linea per fronteggiare l’Ebola
Lotta contro il tempo. In Sierra Leone per fronteggiare la più grande epidemia di Ebola mai registrata in Africa Occidentale
L’emergenza Ebola in Sierra Leone raccontata dagli operatori di Medici con l’Africa Cuamm
Dichiarato lo stato di emergenza nel paese. Gli operatori di Medici con l’Africa Cuamm sono sul campo nel distretto di Pujehun.
Il Cuamm segue ora dopo ora l’evolversi dell’epidemia di Ebola e il suo impatto sui pazienti e gli operatori di Pujehun. L’aggiornamento della situazione e gli interventi urgenti al 18 luglio 2014
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco