Medici con l'Africa Cuamm

la salute è un diritto,
battersi per il suo rispetto
è un dovere
DONA ORA Il tuo aiuto può fare la differenza

Le notizie in evidenza


Il tempo ritrovato, a Matany

Noemi e Samuele, specializzandi in malattie infettive, raccontano la loro esperienza come Jpo in Uganda: «qui si ritrova la passione del rapporto con i pazienti»

Qualcosa di raro, a Tosamaganga

Dalla Tanzania, il racconto di un  incredibile parto trigemellare. E di un padre, che, mentre la madre riposa, esegue la kangaroo terapia sulle sue bambine.

  •  
  • 9

    paesi d'intervento

  • 21

    ospedali serviti

  • 3.880

    risorse umane sul campo

  •  
Appuntamenti con l'Africa

Scopri gli eventi che realizziamo in tutta Italia per far conoscere e contribuire a sostenere i nostri progetti in Africa.

èAfrica

Il magazine bimestrale di Medici con l'Africa Cuamm, con testimonianze dal campo e approfondimenti d'autore.

Nell'ultimo numero parliamo di:

Costruire insieme percorsi di futuro Diamo voce a iniziative concrete di sviluppo e di pace

Sfoglialo ora

Richiedi una copia della rivista

Salute & Sviluppo

Salute e Sviluppo
Sfoglia l’ultimo numero e consulta l’archivio di Salute e sviluppo, la rivista quadrimestrale di cooperazione e politica sanitaria.

Apriamo l’ultimo numero con il tema:

La sfida delle malattie croniche

Sfoglialo ora

FORMARSI PER COOPERARE

Approccio, metodi e strumenti per costruire un ordine mondiale più giusto: questo è per noi fare cooperazione allo sviluppo.

Approfondisci

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Un anno di Servizio Civile è un’opportunità formativa, di crescita personale e di sviluppo di competenze professionali ed è un’esperienza di servizio e di solidarietà internazionale.

Approfondisci

JUNIOR PROJECT OFFICER

Il progetto Junior Project Officer (JPO) offre un’opportunità formativa teorico-pratica strutturata in un corso di formazione “Formarsi per cooperare” e 6 mesi di esperienza sul campo..

Approfondisci