Vogliamo andare là dove gli altri non arrivano rendendo le cure accessibili davvero a tutti, anche di chi vive nelle aree più isolate della contea di Yirol West
È una contea dello Stato dei Laghi (capitale federale Rumbek) si tratta di uno dei dieci stati che compongono il Paese. La popolazione di Yirol è stimata in 11.650 abitanti, ma l’area è in forte crescita ed espansione tant’è che se si fa riferimento alla contea di Greater Yirol la popolazione può raggiungere i 430.000 abitanti. Medici con l’Africa Cuamm ha rafforzato il proprio impegno sia a livello dell’Ospedale di Yirol (riaperto dal Cuamm nel 2006 e riabilitato) che a livello di territorio potenziando i servizi delle cliniche mobili per le vaccinazioni e il primo soccorso.
Vogliamo andare là dove gli altri non arrivano rendendo le cure accessibili davvero a tutti, anche di chi vive nelle aree più isolate della contea di Yirol West
Costruire ed equipaggiare un nuovo reparto per i bambini di Yirol: obiettivo raggiunto a marzo 2014!
Rafforzare i servizi sanitari destinati a 270.000 persone: è questa la sfida di Medici con l’Africa Cuamm nelle contee di Yirol West, Awerial, Yirol East
Un progetto per aiutare le comunità della contea di Yirol West a esercitare il diritto alla salute
Al lavoro per rafforzare i servizi dell’ospedale di Yirol, unico centro in grado di rispondere alle emergenze ostetriche nella regione
Un intervento per nutrire la speranza, in particolare, di donne incinte e bambini sotto i 5 anni di età
Un intervento per portare cure e assistenza nelle aree più remote delle contee di Yirol West, Awerial e Yirol East
Dopo gli scontri di dicembre 2013, gli operatori Cuamm raccontano quei giorni di guerra e instabilità vissuti tra le corsie degli ospedali di Lui e di Yirol. Aiutali, ora!
Un evento per ricordare Francesco Canova. Medico, cittadino del mondo e fondatore di Medici con l’Africa Cuamm. Sabato 20 aprile 2013 Padova, Aula Magna del Bo, ore 10.00 -12.30
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco