Medici con l’Africa Cuamm taglia un piccolo traguardo simbolico, mettendo a disposizione dell’Africa il suo operatore numero 2.000.

Medici con l’Africa Cuamm taglia un piccolo traguardo simbolico, mettendo a disposizione dell’Africa il suo operatore numero 2.000.
Si conclude l’intervento “Supporto di emergenza ai servizi di chirurgia del Complexe Pédiatrique de Bangui, Repubblica Centrafricana”, progetto finanziato dall’Agenzia italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, attraverso fondi d’emergenza.
Le parole del Presidente della Conferenza episcopale della Repubblica Centrafricana rappresentano un concreto incoraggiamento per il nuovo intervento di Medici con l’Africa Cuamm al Complesso Pediatrico di Bangui.
Firmato, in queste ore, a Bangui un nuovo accordo di pace tra il Governo del Centrafrica e i leader dei 14 gruppi armati che seminano terrore nel paese.
Il reparto di Chirurgia pediatrica del Complesso Pediatrico di Bangui è l’unico servizio di chirurgia infantile di tutto il paese e rappresenta il punto di arrivo di qualsiasi tipologia di urgenza.
Si è svolta ieri nella cattedrale di Bangui, Repubblica Centrafricana, una cerimonia in ricordo dell’apertura della Porta Santa e del Giubileo della Misericordia del 2015. Un momento per presentare alla popolazione gli interventi avviati per la salute dei bambini del Centrafrica, come chiesto proprio dal Papa.
Nel 2018 accogliamo l’invito a intervenire nel paese più povero del mondo, con la presa in carico del complesso pediatrico di Bangui.
Fare di più e meglio con l’Africa significa anche spogliarsi dei propri pregiudizi e delle proprie convinzioni e provare a “mettersi nei panni” di chi aiutiamo, umilmente.
Una grande festa, con canti, danze, discorsi e soprattutto tanta gente che crede in questo intervento. Davanti al Presidente della Repubblica Centrafricana, Faustin-Archange Touadéra, si è tenuto il lancio ufficiale del progetto di sostegno al Centro ospedaliero universitario pediatrico di Bangui.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco