Un incontro cordiale e di scambio, oggi tra don Dante Carraro e il prefetto di Padova, Giuseppe Forlenza.

Un incontro cordiale e di scambio, oggi tra don Dante Carraro e il prefetto di Padova, Giuseppe Forlenza.
Un viaggio intenso e coinvolgente in Angola, alla scoperta dell’impegno dei medici del Cuamm e di una realtà che ruota attorno all’attesa e alla speranza.
Un viaggio intenso e coinvolgente in Angola, alla scoperta dell’impegno dei medici del Cuamm e di una realtà che ruota attorno all’attesa e alla speranza.
Si è conclusa la quarta edizione del corso Cuamm sulle cure neonatali. Un appuntamento annuale che gode della collaborazione del Gruppo di Studio “Cure Neonatali nei paesi a basse risorse” della Società Italiana di Neonatologia.
A tre anni dallo scoppio della guerra in Ucraina, “chiamati ad una solidarietà vicina”, continua silenzioso l’impegno del Cuamm avviato nel marzo del 2022 in Est Europa.
Nella ricorrenza di San Luca Evangelista, patrono dei medici, un appuntamento a Padova, nella Basilica di Santa Giustina per ringraziare e fare memoria delle scelte più profonde.
2.063.313 pazienti, 266.976 parti assistiti, 4.236 bambini malnutriti trattati, 4.245 operatori sanitari formati. Sono alcuni dei numeri di un altro anno di impegno per garantire il diritto alla cura in Africa, con l’intervento in un nuovo paese: la Costa d’Avorio.
A Padova un appuntamento per sottolineare il ruolo strategico della ricerca scientifica in Africa con rappresentanti delle istituzioni internazionali, ricercatori, docenti universitari, medici e fondazioni.
Si tiene in questi giorni il Corso Base del Cuamm rivolto agli specializzandi che hanno interesse ad avvicinarsi al Cuamm e al mondo della cooperazione allo sviluppo. Al centro le basi dell’agire del Cuamm e il rafforzamento dei sistemi sanitari.
La voce di Filippo Pistolesi, pediatra, partito con il Cuamm, oggi formatore al corso “Cooperare per la salute in Africa”, che si è appena concluso a Padova.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco