Una lezione senza cattedra, fatta per ascoltare e mettere in dialogo. A Beira, studenti e studentesse si lasciano andare ad una confessione per svelare ciò che spesso non si dice sull’Hiv.

Una lezione senza cattedra, fatta per ascoltare e mettere in dialogo. A Beira, studenti e studentesse si lasciano andare ad una confessione per svelare ciò che spesso non si dice sull’Hiv.
In Angola, Mozambico e Uganda stiamo promuovendo l’accesso all’acqua potabile e ai servizi igienico-sanitari per ridurre la morbilità e la mortalità causate da fattori ambientali prevenibili.
Un anniversario che simboleggia una lunga storia di cooperazione tra Cuamm e l’Università Cattolica del Mozambico a Beira.
Un workshop per presentare e convalidare un modello di gestione delle emergenze valido a livello distrettuale, provinciale e nazionale. L’incontro, a Beira, ha coinvolto partner e autorità sanitarie.
Presentati oggi a Venezia i dati dell’intervento realizzato da Regione Veneto, in collaborazione con Medici con l’Africa Cuamm e grazie al supporto finanziario dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, che danno conto di un grande lavoro di squadra e di un impegno destinato ad allargarsi.
Da sette anni la provincia settentrionale del Mozambico vive una situazione di conflitto e instabilità. A Cabo Delgado, accresce la condizione di vulnerabilità di donne e ragazze vittime di violenza di genere.
Mentre il diabete diventa sempre più un problema di salute pubblica globale, Cuamm promuove l’accesso a cure eque, gratuite e di qualità.
Sono quattro, tre studentesse e uno studente, gli ultimi borsisti Cuamm laureati in medicina all’Ucm. Li incontriamo a Beira, tra le aule della loro facoltà.
Attivo il call centre dell’Ospedale 24 Luglio di Beira per il trasporto d’emergenza da 17 centri di salute periferici all’ ospedale centrale di Beira con focus su emergenze ostetriche e neonatali.
In Mozambico, si rinnova l’impegno di Medici con l’Africa Cuamm nella risposta alle malattie non trasmissibili. L’intervento si estenderà a 20 strutture sanitarie in 3 province del Paese.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco