Nella provincia di Sofala il 40% della popolazione ha meno di 15 anni e il 67% vive nelle aree rurali: in questo contesto il Cuamm garantisce cure e assistenza e promuove la formazione delle risorse umane locali
Nella provincia di Sofala il 40% della popolazione ha meno di 15 anni e il 67% vive nelle aree rurali: in questo contesto il Cuamm garantisce cure e assistenza e promuove la formazione delle risorse umane locali
“Tra le macerie di una città che per alcuni versi sembra appena uscita dalla guerra, può accadere di incontrare degli studenti di medicina che, con sforzi e sacrifici enormi, giorno dopo giorno, contribuiscono a ricostruire lentamente questo paese”. Francesca Rusalen, Specializzanda, Mozambico, 2013
Medici con l’Africa: anni spesi nel tessere legami tra Africa e Italia. Lo sguardo di Carlo Mazzacurati.
Al via un nuovo progetto di formazione e ricerca a supporto dell’ospedale e dell’università di Beira. Una nuova sfida per Medici con l’Africa Cuamm in Mozambico resa possibile dal sostegno di Fondazione Cariparo, con la collaborazione di Università e Azienda ospedaliera di Padova
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco