Medici con l'Africa Cuamm

la salute è un diritto,
battersi per il suo rispetto
è un dovere
DONA ORA Il tuo aiuto può fare la differenza

Administrative Desk Officer

RUOLO: Administrative Desk Officer
SEDE DI LAVORO: Padova
DATA DI INIZIO: Marzo 2025
SCADENZA CANDIDATURE: 10/02/2025

ATTIVITÀ

Medici con l’Africa Cuamm è alla ricerca di un Desk Amministrativo esperto per supportare la gestione amministrativa e finanziaria dei progetti sanitari implementati in paesi africani. La risorsa selezionata avrà il compito di garantire un’efficace gestione finanziaria e amministrativa dei progetti in tutte le fasi del ciclo di progetto, assicurando il rispetto delle normative e delle procedure interne e dei donatori.

Responsabilità principali:

  1. Elaborazione del piano finanziario:
    • Predisposizione e aggiornamento dettagliato dei budget dei progetti, garantendo coerenza con gli obiettivi di progetto e i vincoli dei donatori.
    • Stima e distribuzione delle risorse finanziarie per le attività pianificate.
    • Monitorare le variazioni di budget per identificare tempestivamente eventuali rischi finanziari o scostamenti rispetto alle attività previste.
  2. Supporto alla contrattualistica:
    • Redazione e revisione dei contratti con partner, fornitori e consulenti, al fine di assicurarne la conformità con le normative vigenti e ai requisiti del donatore.
    • Gestione delle clausole contrattuali relative ai termini di pagamento.
    • Supervisione dell’archiviazione e aggiornamento dei documenti contrattuali.
  3. Pianificazione finanziaria:
    • Elaborare piani finanziari a breve, medio e lungo termine per garantire la sostenibilità finanziaria dei progetti.
    • Analizzare dei flussi di cassa al fine di assicurare disponibilità di fondi per l’implementazione del progetto.
    • Collaborare con i responsabili di progetto per coordinare le tempistiche di spesa con le scadenze operative.
  4. Analisi dello speso di progetto:
    • Monitorare e analizzare periodicamente le spese sostenute e confrontarle con budget approvato.
    • Identificare e segnalare eventuali scostamenti o inefficienze nella gestione delle risorse.
    • Preparare report analitici dettagliati per supportare la programmazione.
  5. Proroghe e varianti:
    • Preparare la documentazione necessaria per richiedere proroghe o varianti ai donatori.
    • Coordinamento con i team di progetto per giustificare tecnicamente e finanziariamente le richieste.
    • Monitorare l’iter approvativo e supportare nell’eventuale richieste di chiarimenti da parte del donatore
  6. Controllo della contabilità:
    • Verificare la corretta registrazione delle scritture economiche e finanziarie, nel rispetto dei principi contabili.
    • Revisionare la documentazione, contabile e non, a supporto alle spese registrate nel gestionale contabile, e assicurare il rispetto dell’implementazione delle linee guida del donatore e di Medici con l’Africa Cuamm.
    • Garantire la coerenza e la trasparenza nella rendicontazione contabile.
    • Verificare le riconciliazioni di cassa e di banca;
  7. Applicazione delle procedure organizzative:
    • Assicurarsi che tutte le attività amministrative rispettino le linee guida dell’organizzazione e del donatore;
    • Fornire formazione e supporto ai colleghi nei paesi per rafforzare la comprensione e l’applicazione delle procedure.
    • Monitorare regolarmente il rispetto delle policy dell’organizzazione
  8. Supervisione dei report finanziari:
    • Collaborare con i team di progetto per raccogliere e verificare i dati finanziari necessari alla redazione dei report.
    • Assicurare che i report, e la documentazione di supporto, rispettino i formati e le scadenze definite dai donatori.
    • Preparare e validare i rendiconti finali, e tutti gli allegati necessari, per garantire la chiusura regolare dei progetti.
  9. Audit di progetto:
    • Coordinare le attività di audit interno ed esterno dei progetti
    • Fornire ai revisori la documentazione richiesta e rispondere a eventuali quesiti
    • Implementare le raccomandazioni post-audit per migliorare la gestione economica e finanziaria.
  10. Redazione del bilancio di esercizio:
    • Collaborare con il responsabile amministrativo per aggregare i dati finanziari dell’organizzazione.
    • Verificare la correttezza delle voci di bilancio relative ai progetti gestiti.

 

REQUISITI

  • Laurea in Economia, Finanza o materie affini.
  • Esperienza di almeno 3 anni in gestione amministrativa e finanziaria di progetti internazionali nella sede di Organizzazioni Non Governative o in Paesi in Via di Sviluppo
  • Conoscenza approfondita delle procedure dei principali donatori internazionali (es. UE, UN, AICS).
  • Ottima padronanza di strumenti di gestione finanziaria e software contabili.
  • Buone capacità di analisi, problem solving e lavoro in team.
  • Conoscenza della lingua inglese e francese.
  • Disponibilità a effettuare trasferte nei paesi di intervento.

 

CONTRATTO

  • Contratto di Collaborazione Coordinata e Continuativa come da Accordo Collettivo Nazionale per la Regolamentazione delle Collaborazioni Coordinate e dei lavoratori operanti nelle ONG e OSC sottoscritto tra le Associazioni delle ONG Italiane (AOI e Link2007) e le Organizzazioni sindacali FeLSA-CISL, NIdiL-CGIL, UILTemp il 4/12/203.
  • Durata 12 mesi.
  • Data inizio collaborazione: da marzo 2025.
  • Possibilità telelavoro.

 

INVIO CANDIDATURA

Inviare una mail comprensiva di CV, lettera motivazionale ed eventuali lettere di referenza ai seguenti 2 indirizzi, specificando nell’oggetto “Administrative Desk Officer”:

a.iannetti@cuamm.org c.arvati@cuamm.org

 

Verranno contattati per colloquio conoscitivo solo i candidati con cv pertinente.
Il processo di selezione si basa su criteri di non discriminazione, per cui i candidati vengono presi in considerazione senza distinzione di etnia, genere, indirizzo politico, religione, opinioni personali, orientamento sessuale.
Medici con l’Africa Cuamm non tollera alcun abuso, sfruttamento o violenza nei confronti di bambini e adulti vulnerabili, né altri comportamenti non rispettosi della dignità umana da parte del proprio staff, dello staff dei partner o di altro personale associato all’organizzazione. Tutti i candidati selezionati saranno tenuti ad aderire alla mission e ai valori dell’organizzazione, alle policies di non discriminazione e ai principi di safeguarding.

Voci dall'Africa

Cerca la testimonianza da

Buone Cause

Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.

Scopri di più

Unisciti a noi

Partecipa al nostro impegno

PARTNER

Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco