Una mostra fotografica celebra il legame tra Italia e Uganda
È stata inaugurata all’Università di Kampala una mostra fotografica per fare conoscere la storia della collaborazione tra Italia e Uganda, nella cooperazione sanitaria.

L’ambasciata d’Italia in Uganda ha inaugurato lo scorso venerdì 28 ottobre all’università di Makerere, centro di eccellenza ugandese, la mostra fotografica “In malattia e in salute”, visitabile per i prossimi tre mesi. Presente il Cuamm assieme ad altre 10 Ong italiane.
Alla cerimonia di apertura hanno preso partecipato anche Massimiliano Mazzanti, ambasciatore italiano in Uganda e Grace Mary Mugasa, ministro di Stato per la funzione pubblica.
«L’esposizione – ha commentato Mazzanti – riconosce il contributo storico di undici Ong e associazioni italiane al settore sanitario ugandese. L’Italia e l’Uganda collaborano dagli inizi del XX secolo, quando i membri dell’ordine dei missionari comboniani si stabilirono nelle aree settentrionali del Paese, realizzando lodevoli attività di sostegno alle comunità locali, promuovendo cure mediche e istruzione».
Obiettivo della mostra è ispirare i giovani studenti dell’università di Makerere, condividendo la storia e il futuro dell’unione tra Italia e Uganda, fondata sulla cooperazione e sul partenariato.
«L’Italia è il più grande sostenitore della salute in Uganda – ha concluso Mazzanti – e questo è dimostrato dall’ultima approvazione di 10 milioni di euro per lo sviluppo infrastrutturale in Karamoja. Le Ong italiane rappresentano strumenti fondamentali per portare avanti l’impegno per la salute dei più fragili».