“Crescere il futuro” da 75 anni a fianco di mamme e bambini
Il prossimo 22 novembre, a Padova, si terrà l’Annual meeting del Cuamm. Appuntamento in Fiera al padiglione 8, ore 11

Un gesto simbolico e concreto che ha coinvolto tutta la città di Padova rappresentata dalle istituzioni, fondazioni, associazione di categoria, amici e sostenitori per ribadire l’appoggio al Cuamm e al suo impegno, ancor più in occasione del compimento di 75 anni di attività. In questo particolare periodo storico, ancora più forte e più tenacemente, Medici con l’Africa Cuamm vuole riportare l’attenzione sull’Africa, sui suoi bisogni, sulle sue sfide e sulle sue potenzialità per “crescere il futuro”, un futuro più giusto ed equo, per la salute dei più poveri.
Una cinquantina di persone si sono riunite questa mattina davanti a Palazzo Moroni e dopo i saluti iniziali hanno sollevato un grande telo, 7×5 metri, che rappresentava l’Africa e un invito esplicito all’Annual meeting, in programma il prossimo 22 novembre, a Padova, al padiglione 8 della Fiera.
«Ringrazio tutti di cuore per essere qui e per il vostro appoggio e sostegno. Oggi con la vostra presenza, tutta la città di Padova, abbraccia simbolicamente e concretamente il Cuamm e l’Africa – ha detto don Dante Carraro –. Siamo onorati e riconoscenti per la partecipazione di tanti amici, istituzioni, autorità, rappresentanti della società civile, sostenitori e, soprattutto, di tantissimi volontari».
Sergio Giordani, sindaco di Padova ha ribadito il coinvolgimento dell’amministrazione comunale: «Sono molto contento che l’Annual meeting quest’anno sia nella nostra città e non mancherò, sono onorato che Padova e i nostri concittadini possano vivere un evento così importate e significativo».
Mons. Claudio Cipolla, vescovo di Padova ha sottolineato: «Sono molto contento del lavoro che fa il Cuamm e ringrazio don Dante, la direzione e tutti per il loro impegno, come che ringrazio, le autorità qui presenti. Mi colpisce molto il titolo dell’Annual meeting: “Crescere il futuro”, quasi a dire che tutto il resto del mondo, a cominciare dall’Europa, ha bisogno di crescere con l’Africa e che il futuro non è dato, ma va fatto crescere, va preparato, va alimentato e costruito giorno dopo giorno, specie attraverso i cambi di mentalità a cominciare dalla pace che, come dice Papa Leone XIV, deve essere preparata non con gli strumenti di guerra, ma con quelli della pace».
Daniela Mapelli, rettrice dell’Università di Padova: «Ringrazio don Dante e tutti. Riprendendo le parole del vescovo “Crescere il futuro” penso sia un po’ quello che facciamo anche come Università che, ormai da tanti anni, collabora a fianco del Cuamm per costruire un futuro basato sulla formazione di qualità per tutti. Ci facciamo coinvolgere in tante missioni e grandi progetti, che pensiamo insieme ai paesi africani, insieme ai nostri medici e ai nostri docenti universitari, per permettere una crescita reale di tutti».
Giuseppe Dal Ben, direttore generale dell’Azienda ospedaliera di Padova ha concluso dicendo: «L’azienda ospedaliera universitaria partecipa volentieri sia all’abbraccio all’Africa, sia a questo anniversario, sia alla costruzione del futuro che riguarda tutti noi. Partecipiamo con tanti professionisti, tanti medici, consapevoli che l’obiettivo è quello comune, ovvero servire le persone ed essere attenti a chi ha più bisogno».
Ringraziando tutte le realtà presenti e nominandole una ad una, don Dante Carraro ha invitato tutti 22 novembre, in Fiera a Padova per ribadire il nostro impegno per costruire un futuro di pace, anche in Africa.
Tra i presenti: Marco Odorisio, Questore di Padova, Mirella Cisotto, Consigliera di Amministrazione Fondazione Cariparo; Paola Carron, Presidente Confindustria Veneto Est; Carlo Belotti, Direttore Coldiretti Padova; Gianluca Dall’Aglio, Presidente Confartigianato Imprese Padova; Davide D’Onofrio, Direttore Confapi Padova; Patrizio Bertin, Presidente Confcommercio Veneto; Roberto Crosta, Segretario generale Camera di Commercio di Padova; Nicola Rossi, Presidente Fiera di Padova; Patrizia Veronese, Presidente Auser Padova; Enrico Del Sole, Associazione Amici Università di Padova: Carlo Crivellaro, Presidente Rotary Club Padova; Luca Ubaldeschi, Direttore Gruppo Nem; Luca Bortoli, Difesa del Popolo.