Gli 800 anni dell’Università di Padova
Per celebrare uno degli atenei più antichi al mondo, la Chiesa di Padova, tramite la Pastorale della Cultura e dell’Università, promuove un programma di iniziative a cui partecipa anche il Collegio del Cuamm.

“Liberamente” è un palinsesto di eventi ideato per festeggiare l’ateneo patavino che compie 800 anni. Le iniziative si sviluppano lungo tutto l’anno e sono collegate da cinque parole-chiave che aiutano a conoscere ed apprezzare una delle maggiori istituzioni della città: storia, percorsi, prospettive, internazionalità, dialogo.
Universa Universis Patavina Libertas è il motto dell’Università dal quale prende ispirazione la rassegna: si tratta di un invito ad approfondire la realtà con sguardo illuminato, libero dal pregiudizio, diretto alla ricerca della verità, per costruire un villaggio comune del sapere e del confronto.
La Pastorale della Cultura e dell’Università comprende il circuito dei collegi universitari. Per questo, anche il Collegio universitario di Medici con l’Africa Cuamm partecipa attivamente al progetto con l’itinerario “Champions di libertà. Tra cultura e prossimità”. Si tratta di quattro occasioni di visite guidate a piedi, in programma per il mese di maggio, attraverso luoghi che sono stati abitati da personaggi che si sono contraddistinti nella vita dell’Università e della Chiesa. Nel momento conclusivo – martedì 17, alle ore 18, presso il Collegio Mazza – si arriverà a tracciare una nuova definizione di “Champion”, campioni e testimoni per l’oggi e il domani.
Scopri il calendario completo dei prossimi incontri di “Liberamente”
Iscriviti all’itinerario “Champions di libertà. Tra cultura e prossimità”