Use this static Page to test the Theme’s handling of the Blog Posts Index page. If the site is set to display a static Page on the Front Page, and this Page is set to display the Blog Posts Index, then this text should not appear.
Da oggi anche l’IRCCS Burlo Garofolo di Trieste aderisce al progetto di Medici con l’Africa Cuamm, per creare un ponte di solidarietà tra neo-mamme italiane e africane.
Nell’ultimo numero della rivista Il Regno la fragile situazione del Sud Sudan raccontata da Chiara Scanagatta, a lungo cooperante Cuamm nel paese.
Presentata al Congresso Internazionale ISANH la ricerca in corso: si studiano gli ingredienti locali e accessibili per evitare la carenza di vitamina A nei bambini
Il Cuamm è l’unica Ong italiana selezionata da DFID (Department for Intenational Development) e dall’Ong World Vision per sperimentare attraverso le tecnologie un approccio partecipativo nel monitorare la qualità dei servizi sanitari in Africa
Le notizie dai progetti, gli appuntamenti in Italia, i modi per aiutare e sostenere Medici con l’Africa Cuamm: iscriviti per rimanere sempre aggiornato!
Si è tenuta ieri una grande festa con tutta la comunità, per l’inaugurazione dei nuovi edifici che andranno a costituire gli ambulatori per il test e l’accoglienza dei pazienti con Hiv e il laboratorio che Medici con l’Africa Cuamm sta già attrezzando: Giampietro Pellizzer commenta i primi risultati positivi raggiunti.
L’80% dei decessi per diabete avviene nei paesi a medio e basso reddito. Tra questi, Angola e Mozambico dove Medici con l’Africa Cuamm è al lavoro per rispondere ai bisogni sanitari emergenti.
L’infezione da papillomavirus (HPV – Human Papilloma Virus) è la più frequente infezione sessualmente trasmessa ad oggi conosciuta; la spesso assenza di sintomi ne favorisce la diffusione poiché la maggior parte degli individui affetti non è a conoscenza del processo infettivo in corso. Anche se l’infezione da HPV può essere principalmente asintomatico e transitorio, può persistere e …