Use this static Page to test the Theme’s handling of the Blog Posts Index page. If the site is set to display a static Page on the Front Page, and this Page is set to display the Blog Posts Index, then this text should not appear.
Dieci anni di impegno del Cuamm nell’ospedale di Yirol in Sud Sudan hanno fatto la differenza. I risultati raggiunti confermano che questa sfida “forse la più difficile e impegnativa, è la nostra missione” (don Luigi Mazzucato).
Il ruolo dell’ospedale nella Primary Health Care – Realtà ed esperienze di valutazione dei diversi sistemi sanitari. Interventi di esperti e ONG italiane per promuovere una cultura della valutazione e una cooperazione di qualità
Il 2019 letto attraverso entrate, uscite, finanziamenti istituzionali e investimenti nei progetti. Per ricevere maggiori informazioni sul bilancio puoi contattare Andrea Borgato – Direttore Amministrativo: a.borgato@cuamm.org
La tubercolosi (TB) è tra le prima dieci cause di morte a livello globale e il Mozambico rappresenta uno dei paesi maggiormente colpiti, con una significativa percentuale di fallimento nel trattamento dei pazienti affetti dalla malattia. Per sviluppare un trattamento efficace della TB, anche per le fasce di popolazione più vulnerabili, è necessario individuare i …
Berta lavora da circa un anno come operatrice non qualificata al centro di salute di Ngokolo, nel nord della Tanzania. Il suo compito è quello di portare sostegno e aiuto ai malati di Hiv e li sprona a seguire la terapia in un paese in cui contrarre il virus si accompagna spesso alla vergogna e all’isolamento sociale
La lotta all’Hiv passa anche attraverso l’educazione e la formazione, soprattutto dei più giovani, nelle scuole, nell’università e nei centri di aggregazione degli adolescenti. La storia di Liliana Praticò, medico Cuamm in Mozambico, racconta di una difficile lezione all’Università di Beira.
A sette anni appena compiuti Martina si è trasferita in Mozambico con il suo papà e la sua mamma, che è impegnata con il Cuamm in un progetto tutto da iniziare. Un’esperienza che stanno vivendo come un’incredibile avventura.