Medici con l'Africa Cuamm

la salute è un diritto,
battersi per il suo rispetto
è un dovere
DONA ORA Il tuo aiuto può fare la differenza

Blog

Use this static Page to test the Theme’s handling of the Blog Posts Index page. If the site is set to display a static Page on the Front Page, and this Page is set to display the Blog Posts Index, then this text should not appear.


Gastroschisis Spiral-like Closure with Umbilical Cord in a Limited-resource Setting: A Case Report

Posted on

La gastroschisi è un difetto congenito di formazione della parete addominale che determina la non completa chiusura dei muscoli e della cute dell’addome. Essa rappresenta uno dei problemi chirurgici più frequenti nei neonati, con un’incidenza in continuo aumento in tutto il mondo. Nei paesi a risorse limitate la gestione di questa patologia è spesso complicata, con tassi   


25 maggio, Africa Day Lavorare “con” per un futuro migliore

Posted on

Steven Ngoma, medico Cuamm di origine congolese, dall’Europa è tornato in Africa con la famiglia per lavorare in Sierra Leone, a fianco di chi ha più bisogno: «Dobbiamo rimboccarci le maniche, noi abitanti dell’Africa per primi, ma il cambiamento è possibile».


UNA GRANDE FESTA NELL’EX STATO DEI LAGHI

Posted on

Le autorità governative hanno organizzato una visita agli ospedali di Rumbek e Cueibet in cui il Cuamm opera e si sono complimentate con il nostro staff per il lavoro svolto nel territorio.


Ebola in Congo Non siamo disarmati

Posted on

Il commento di Giovanni Putoto, responsabile della ricerca e programmazione di Medici con l’Africa Cuamm, al rischio del diffondersi di una nuova epidemia di Ebola in Africa.


Ipertensione una malattia silenziosa

Posted on

Il 17 maggio si celebra la Giornata Mondiale contro l’ipertensione, la “malattia dei paesi ricchi” che ora interessa anche il continente africano. Per l’occasione il Cuamm effettuerà a Tosamaganga una giornata di visita medica gratuita aperta a tutta la popolazione.


Treno della Solidarietà 27 maggio

Posted on

Sali sul Treno della Solidarietà e partecipa alla pedalata fino al Lago di Santa Croce per sostenere il trasporto sicuro di una mamma e il suo bambino in Africa.


Un lavoro che continua tra tante fatiche e piccoli “miracoli”

Posted on

Condivido con voi due brevi pensieri di rientro dall’Angola per aggiornarvi su un lavoro che continua, tra tante fatiche e piccoli “miracoli”.


In ricordo di Santino Invernizzi

Posted on

«Ogni uomo è grande in quanto tale, ogni essere umano ha diritto al massimo dell’assistenza, il dolore non viene attutito dalla povertà.»


La salute in Nord Uganda viaggia in bicicletta

Posted on

207 biciclette per arrivare fino all’ultimo villaggio.


Se puoi sognarlo puoi cambiarlo

Posted on

Il progetto, innovativo in questo suo approccio, punta a far cambiare le abitudini alimentari spesso scorrette delle mamme e a creare confidenza nei servizi sanitari.