Medici con l'Africa Cuamm

la salute è un diritto,
battersi per il suo rispetto
è un dovere
DONA ORA Il tuo aiuto può fare la differenza

Blog

Use this static Page to test the Theme’s handling of the Blog Posts Index page. If the site is set to display a static Page on the Front Page, and this Page is set to display the Blog Posts Index, then this text should not appear.


Un nuovo paese

Posted on

La porta spalancata di una chiesa, la cattedrale. L’ha aperta Papa Francesco quasi 3 anni fa, a Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana.


Etiopia – Eritrea L’incontro per la riconciliazione

Posted on

Domenica 8 luglio 2018 data storica per il processo di pace tra i due paesi: il commento dal campo di Medici con l’Africa Cuamm


Qualcosa di bello per chi resta

Posted on

La bellezza di un progetto sta nel cambiamento o nella speranza di questo, sta nel fatto di portare una cosa bella in una situazione difficile.


Un caffè che fa bene alle mamme e ai bambini

Posted on

Come abbiamo superato la diffidenza nei confronti dell’accesso ai servizi.


The At Risk Child Clinic (ARCC): 3 Years of Health Activities in Support of the Most Vulnerable Children in Beira, Mozambique

Posted on

L’Africa è il continente con il più alto numero di fattori di rischio per la salute e lo sviluppo dell’infanzia, la maggior parte dei quali sono di origine infettiva o riferiti all’ambiente sociale. Lo studio ha analizzato il volume di attività di 15 cliniche di Beira – in Mozambico – dedicate alla cura dei più   


è Africa Giugno 2018 n.3

Posted on

Terra che accoglie. Risposte alla crisi regionale dei rifugiati.


Quality of care for children with acute malnutrition at health center level in Uganda: a cross sectional study in West Nile region during the refugee crisis

Posted on

Il distretto di Arua, in Uganda, ospita alcuni dei più grandi campi profughi del paese e nei bambini la prevalenza di malnutrizione acuta moderata e grave è superiore rispetto alle stime nazionali (rispettivamente 10,4 e 5,6%, rispetto al 3,6 e 1,3%). Lo studio ha valutato la qualità dell’assistenza fornita ai bambini affetti da malnutrizione acuta   


Effect of a Low-Dose/High-Frequency Training on Real-Life Neonatal Resuscitation in a Low-Resource Setting

Posted on

Ogni anno sono oltre 2,5 milioni i neonati che muoiono in tutto il mondo, spesso per cause correlate al momento del parto; la stragrande maggioranza delle morti avvengono nei paesi a risorse limitate dove l’assistenza sanitaria è ancora scarsa o insufficiente. In questi contesti i programmi di formazione del personale per la rianimazione neonatale (Neonatal   


Risk Factors for Mortality in Children Admitted for Suspected Malaria to a Pediatric Emergency Ward in a Low-Resource Setting: A Case-Control Study

Posted on

La malaria rappresenta un grave problema di salute pubblica con 212 milioni di nuovi infetti in tutto il mondo e con quasi mezzo milione di decessi solamente nel 2015. Il continente africano è quello più colpito dalla malaria, nonostante i progressi fatti negli ultimi anni nel suo controllo e trattamento. Gran parte della popolazione, infatti,   


Successful management of giant hydrocolpos in a limited-resource setting

Posted on

La distensione addominale e la ritenzione urinaria si manifestano raramente nei neonati. Nel caso delle femmine queste due patologie, soprattutto se combinate, includono anche la presenza dell’idrocolpo come conseguenza dell’imene imperforato. La prognosi di quest’ultimo è generalmente buona, sebbene possano apparire gravi complicanze nefrologiche, urologiche e infettive, prevedibili e trattabili attraverso una diagnosi precoce e