Use this static Page to test the Theme’s handling of the Blog Posts Index page. If the site is set to display a static Page on the Front Page, and this Page is set to display the Blog Posts Index, then this text should not appear.
L’ottobre rosa, la campagna mondiale di sensibilizzazione sul cancro al seno e sui tumori della donna, si è svolta anche in Mozambico.
A distanza di un mese e mezzo dall’incidente aereo che l’ha visto coinvolto ad Yirol, in Sud Sudan, il nostro medico Damiano Cantone racconta la sua storia.
Il Presidente della Regione Puglia ha consegnato, oggi a Bari, ai medici volontari del Cuamm, il camper attrezzato per continuare la loro attività nei ghetti del foggiano e garantire circa 2.500 visite in un anno.
In onda, su Tv 2000 questa sera alle ore 20,40 l’intervista integrale a Damiano Cantone, medico sopravvissuto all’incidente aereo dello scorso 9 settembre a Yirol.
Una donazione di 115.494 euro, per regalare un sorriso ai bambini malnutriti di Wolisso, in Etiopia. È questa la cifra donata dai clienti di Supermercati Alì&Alispa, e dall’azienda stessa, grazie alla raccolta punti degli ultimi tre anni.
Si tiene oggi, 12 ottobre, nel Duomo di Padova, la Veglia dell’invio missionario. Sono undici i cooperanti di Medici con l’Africa Cuamm che ricevono il Crocifisso, dal Vescovo Cipolla, inviati a portare in Africa i valori di giustizia ed equità che tanto ci stanno a cuore.
Lo studio ha inteso analizzare l’uso e il valore dell’ecografia toracica in rapporto alla diagnosi di Tubercolosi. Nel 2015 sono state stimate 10,4 milioni nuove diagnosi di Tubercolosi nel mondo, di cui 1,4 incurabili. Per raggiungere l’obiettivo di End TB entro il 2035, si rendono necessarie misure di diagnosi precoce soprattutto nei paesi a basso …
Ad Addis Abeba il lancio del progetto che coinvolgerà tre dei maggiori ospedali del Paese, per garantire a 15.200 neonati il diritto alle cure.
Nel 2018 accogliamo l’invito a intervenire nel paese più povero del mondo, con la presa in carico del complesso pediatrico di Bangui.
È l’appuntamento annuale del Cuamm Medici con l’Africa. Sentiamo forte il dovere di dare conto alla gente e alle istituzioni che credono in noi, di quanto fatto nel corso dell’anno. Mostrare a tutti i risultati ottenuti, successi e difficoltà.