Medici con l'Africa Cuamm

la salute è un diritto,
battersi per il suo rispetto
è un dovere
DONA ORA Il tuo aiuto può fare la differenza

Blog

Use this static Page to test the Theme’s handling of the Blog Posts Index page. If the site is set to display a static Page on the Front Page, and this Page is set to display the Blog Posts Index, then this text should not appear.


Le lucciole e la grande lanterna A colloquio con Veronica Truttero

Posted on

Conosciamo più da vicino Veronica Truttero, illustratrice padovana, che ha dato forma alla favola “Le lucciole e la grande lanterna” di Medici con l’Africa Cuamm, una storia per illuminare una giornata speciale, quella della Festa della Mamma.


Consegnati 1945 kit alimentari allo staff dell’Ospedale di Beira

Posted on

A poco più di un mese dal passaggio del ciclone Idai, il bilancio dei danni è drammatico e ancora parziale, perché molte zone sono ancora inaccessibili.


Crossing the river Mostra Fotografica

Posted on

A Torino al Campus Luigi Einaudi dal 2 all’11 maggio una mostra fotografica dedicata alle donne che, silenziosamente, stanno facendo la differenza in Africa per combattere la mortalità materno-infantile.

Il 7 maggio visita guidata con le autrici Emanuela Zuccalà e Valeria Scrilatti e inaugurazione ufficiale allo spazio OFF Topic.


Kenneth, un altro ciclone ha colpito il Mozambico

Posted on

A poco più di un mese dalla devastazione di Idai, un altro ciclone si è abbattuto sul Mozambico. Giovedì 25 aprile, la provincia di Cabo Delgado, è stata colpita dal ciclone Kenneth, che con i suoi 200 km/orari, ha spazzato via gran parte delle abitazioni. (Foto a destra presa dal web)


Cervical cancer in Tosamaganga Hospital, Tanzania: difficulties and challenges in a low resource country setting

Posted on

DOWNLOAD PDF »


Successful Trauma Penis Management with Foreskin Flap in a Limited Resource Setting

Posted on


Physical injury and depression in six low- and middle-income countries: A nationally representative study

Posted on


Successful Surgery Management of Giant Periorbital Malignant Schwannoma in a Low-Income Setting

Posted on


Focused ultrasound to diagnose HIV associated tuberculosis (FASH) in the extremely resource-limited setting of South Sudan: a cross-sectional study

Posted on


Salute e trasporti: l’importanza dell’accesso alle cure

Posted on

Le distanze, in Africa, possono fare la differenza tra la vita e la morte. In Sierra Leone come in Sud Sudan, è frequente partorire e nascere in zone che distano tre o quattro giorni di cammino dall’ospedale più vicino. Raggiungere i servizi in cui poter ricevere assistenza sanitaria è la prima, fondamentale condizione per rendere concreto il diritto alla cura.


Argomenti: Luoghi: