Oggi la firma del protocollo di intesa tra Cuamm e Università degli Studi di Salerno che, come gli altri 32 atenei che hanno già firmato in tutta Italia, permetterà ai giovani medici salernitani di fare pratica in Africa
Oggi la firma del protocollo di intesa tra Cuamm e Università degli Studi di Salerno che, come gli altri 32 atenei che hanno già firmato in tutta Italia, permetterà ai giovani medici salernitani di fare pratica in Africa
Crediamo fortemente che i giovani possano cambiare le cose e per questo proponiamo corsi accademici e formazione sul campo per futuri medici, infermieri e professionisti senza confini.
“La salute è globale, oggi più che mai! Si tratta di una sfida impegnativa e ardua ma per questo ancor più affascinante”. Don Dante Carraro, direttore Medici con l’Africa Cuamm
Il nostro impegno per la salute è chiamato in gioco dalla sfida lanciata dall’Agenda del Millennio, che fa del diritto alla salute uno dei pilastri della lotta alla povertà. Per la prima volta nella storia, la lotta alla povertà è diventata l’obiettivo comune di tutte le nazioni, che si sono impegnate a raggiungere otto grandi obiettivi entro il 2015.
Sfoglia l’ultimo numero e consulta l’archivio di Salute e sviluppo, la rivista quadrimestrale di cooperazione e politica sanitaria.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco