C’è una cura contro l’Ebola, sei tu: puoi aiutarci a fermare l’epidemia e a garantire salute alla popolazione, ora che il sistema sanitario è drammaticamente debole. Fallo subito!
C’è una cura contro l’Ebola, sei tu: puoi aiutarci a fermare l’epidemia e a garantire salute alla popolazione, ora che il sistema sanitario è drammaticamente debole. Fallo subito!
Giovanni Putoto, responsabile Programmazione Cuamm e Matteo Bottecchia, assistente capo progetto, sono partiti da Padova per affiancare gli altri 4 operatori Cuamm presenti a Pujehun che coordinano un gruppo di circa 200 operatori locali
Resta alto il livello di guardia nel paese. I cordoni sanitari sono rafforzati in alcuni casi anche da posti di blocco dell’esercito e della polizia. I movimenti della popolazione sono ristretti. Alcuni villaggi con casi sospetti sono messi in quarantena. Gli operatori di Medici con l’Africa Cuamm sono sul campo nel distretto di Pujehun.
Fine dell’isolamento precauzionale per i due cooperanti rientrati. Stanno bene.
Gli operatori di Medici con l’Africa Cuamm dal campo raccontano le prime ore degli “Stay at home days” proclamati dalle autorità nazionali per fronteggiare l’epidemia di Ebola
Il Cuamm segue ora dopo ora l’evolversi dell’epidemia di Ebola e il suo impatto sui pazienti e gli operatori di Pujehun. L’aggiornamento al 27 luglio 2014, con il monitoraggio della situazione a Zimmi (40 km da Pujehun)
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco