Al lavoro in ospedale per offrire servizi di qualità a mamme e bambini, i più vulnerabili di una popolazione composta da oltre 1 milione di persone
Al lavoro in ospedale per offrire servizi di qualità a mamme e bambini, i più vulnerabili di una popolazione composta da oltre 1 milione di persone
South Omo Zone, ai confinti tra Kenya e Sud Sudan: in quest’area poverissima dell’Etiopia, abitata soprattutto da popolazioni semi nomadi, si inserisce un nuovo progetto di Medici con l’Africa Cuamm per il potenziamento dei servizi di assistenza sanitaria materna e infantile
“Hanno camminato a piedi, per due ore o forse di più, le persone che hanno trasportato la donna in travaglio sulla barella. E a piedi, il giorno dopo un travaglio così faticoso, è ritornata a casa quella donna. Quanta è ancora la strada che dobbiamo fare per capire davvero la profonda dignità di queste persone, per andare incontro alla loro sofferenza?” Federico Calia, medico, Etiopia, 2013
Strade d’Africa. Dal Sud Sudan all’Etiopia, la fatica e la gioia di superare gli ostacoli
Sud Sudan, un paese sull’abisso. Rimasti sul campo, i cooperanti del Cuamm fanno fronte a nuove emergenze
Contrasti africani. Un continente in crescita mentre l’occidente recede.
Piccole vite. Il diritto di nascere anche in Africa.
Approccio Engage TB, technical meeting in Sudafrica il 13 giugno 2013
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco