Medici con l'Africa Cuamm

la salute è un diritto,
battersi per il suo rispetto
è un dovere
DONA ORA Il tuo aiuto può fare la differenza

Fundraiser a supporto del Settore Fundraising e relazioni con il Territorio – Area Nord Est

RUOLO: Fundraiser a supporto del Settore Fundraising e relazioni con il Territorio – Area Nord Est
SEDE DI LAVORO: Padova, Italia
SCADENZA: 30/09/2025

RUOLO

Fundraiser a supporto del Settore Fundraising e relazioni con il Territorio – Area Nord Est

SEDE DI LAVORO

Padova con possibili trasferte in Veneto e Trentino Alto Adige

SCADENZA CANDIDATURE

30/09/2025

INIZIO PREVISTO

Ottobre 2025

INQUADRAMENTO:

Sostituzione di maternità (con prospettiva di estensione della collaborazione)

CHI SIAMO

Medici con l’Africa Cuamm è la prima Ong in campo sanitario riconosciuta in Italia e la più grande organizzazione italiana per la promozione e la tutela della salute delle popolazioni africane.

Realizziamo progetti a lungo termine in un’ottica di sviluppo. A tale scopo ci impegniamo nella formazione in Italia e in Africa delle risorse umane dedicate, nella ricerca e divulgazione scientifica e nell’affermazione del diritto umano fondamentale della salute per tutti.

Due essenzialmente i nostri obiettivi:

  • migliorare lo stato di salute in Africa, nella convinzione che la salute non è un bene di consumo, ma un diritto umano universale per cui l’accesso ai servizi sanitari non può essere un privilegio;
  • promuovere un atteggiamento positivo e solidale nei confronti dell’Africa, ovvero il dovere di contribuire a far crescere nelle istituzioni e nell’opinione pubblica interesse, speranza e impegno per il futuro del continente.

ATTIVITÀ

La persona selezionata collaborerà con il Settore Fundraising e Relazioni con il Territorio, affiancando il responsabile territoriale dell’area Nord-Est. Il suo percorso consentirà di sviluppare competenze e strumenti legati alla raccolta fondi e alla costruzione di una comunità attiva e partecipe nelle Regioni Veneto e Trentino-Alto Adige, a sostegno delle attività dell’Organizzazione.

Attività previste:

  • Supporto e collaborazione nell’organizzazione di eventi e iniziative sul territorio di riferimento.
  • Revisione e consolidamento dei programmi di promozione e gestione dedicati a donatori e volontari (ringraziamenti, progetti, reportistica, riunioni con i volontari).
  • Raccolta, gestione e aggiornamento dei dati dei donatori e delle relative anagrafiche nel database, con manutenzione dei cluster donativi.
  • Attività di front office e gestione delle richieste di informazioni provenienti dal territorio.
  • Coordinamento e supporto dei gruppi di volontari.

REQUISITI

  • Interesse e motivazione verso il fundraising, con forte desiderio di crescita professionale nel settore.
  • Capacità organizzative, problem solving, autonomia e rispetto delle scadenze.
  • Ottime capacità relazionali e predisposizione al lavoro di squadra, inclusa la relazione telefonica diretta con i sostenitori, entusiasmo e attitudine positiva.
  • Buone competenze di scrittura di testi brevi.
  • Conoscenza di piattaforme di email marketing e strumenti di automation.
  • Ottima padronanza del pacchetto Office (Word, Excel, PowerPoint).
  • Conoscenza della lingua inglese.
  • Patente B.
  • Pregresse esperienze di volontariato e/o associazionismo.

BENEFIT

  • Vitto presso la sede di Padova;
  • Pc e telefono aziendale;
  • Rimborso spese a piè di lista per spostamenti pianificati.

INVIO CANDIDATURA

Gli/le interessati/e possono inviare la propria candidatura, CV e breve lettera motivazionale, con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali – art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e successive modifiche e all’art. 13 del Regolamento UE 679/16 (GDPR) –  n.penzo@cuamm.org entro il 30/09/2025, specificando nell’oggetto “FUNDRAISER AREA NORD EST”.

Verranno contattati per colloquio conoscitivo solo i candidati con cv pertinente.

Il processo di selezione si basa su criteri di non discriminazione, per cui i candidati vengono presi in considerazione senza distinzione di etnia, genere, indirizzo politico, religione, opinioni personali, orientamento sessuale.

Medici con l’Africa Cuamm non tollera alcun abuso, sfruttamento o violenza nei confronti di bambini e adulti vulnerabili, nè altri comportamenti non rispettosi della dignità umana da parte del proprio staff, dello staff dei partner o di altro personale associato all’organizzazione.Tutti i candidati selezionati saranno tenuti ad aderire alla mission e ai valori dell’organizzazione, alle policies di non discriminazione e ai principi di safeguarding.

 

Voci dall'Africa

Cerca la testimonianza da

Buone Cause

Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.

Scopri di più

Unisciti a noi

Partecipa al nostro impegno

PARTNER

Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco