Medici con l'Africa Cuamm

la salute è un diritto,
battersi per il suo rispetto
è un dovere
DONA ORA Il tuo aiuto può fare la differenza

Una storia con l’Africa Idee fantastiche e come realizzarle

Concorso a premi di Medici con l’Africa Cuamm per le scuole primarie della Regione Veneto

Condividi con i tuoi amici:

    Vuoi offrire il tuo contributo per aiutare l’Africa? Partecipa al concorso “Una storia con l’Africa, idee fantastiche e come realizzarle”, promosso da Medici con l’Africa Cuamm rivolto a tutte le scuole primarie del Veneto.

    PER GLI INSEGNANTI 

    Il kit prevede un primo modulo denominato “Una storia con l’Africa” contenente le finalità di progetto e tre brevi storie che raccontano le tre principali criticità che colpiscono la popolazione africana. Questi testi possono essere utilizzati come introduzione nell’accompagnare gli alunni alla creazione della loro opera d’arte.

    PER GLI ALUNNI

    Ogni alunno dovrà avere a disposizione due moduli: il primo “idee fantastiche e come realizzarle” che dovrà essere compilato e firmato da un genitore, il secondo relativo allo spazio in cui realizzare il disegno (va bene anche un unico foglio fronte e retro).

    CHE COSA FARE?

    Vi invitiamo a immaginare una soluzione per affrontare uno o più dei seguenti problemi che rendono più vulnerabili le popolazioni africane: denutrizione e malnutrizione, malattie trasmesse dalle zanzare e altre malattie infettive, acqua non potabile.

    SCADENZA E PREMI

    La scadenza per la consegna degli elaborati è fissata al 28 febbraio 2025. Ogni classe dovrà consegnare o spedire gli elaborati alla sede di Medici con l’Africa Cuamm, in via San Francesco n.126 cap 35121, Padova.

    Ciascun elaborato sarà valutato da una commissione che decreterà l’alunno e la classe vincitrice del concorso offrendo alla scuola premi utili per arricchire la didattica.

     

    Spazio alla fantasia e alle idee strabilianti! Aspettiamo le vostre opere d’arte!

     

    SCOPRI I DETTAGLI 

    SCARICA IL MATERIALE 

     

    Per maggiori informazioni:
    Silvia Zorzetto
    trenodellasalute@cuamm.org – 349 8868463