Un “doppio” cuscino di solidarietà per il Sud Sudan
I Cuori della Gratitudine sono dei cuscini unici in doppia stoffa che collegano l’Italia e l’Africa. Un progetto solidale per sostenere l’Ospedale e della Scuola per Infermiere e Ostetriche di Rumbek, in Sud Sudan.

Cosa è cucire, se non unire insieme pezzi di stoffa con filo? I Cuori della Gratitudine, creati da Katia Zuanon, cara amica del Cuamm, sono opere uniche in doppia stoffa, tessuti della sartoria italiana da un lato e in tessuto wax dall’altro, che collegano l’Italia e l’Africa e che ci ricordano il grande valore della solidarietà, anche in un tempo molto difficile come quello che stiamo vivendo.
Questi originalissimi cuscini sono frutto di un gioco di squadra: la creatività di Katia, che reperisce e abbina le stoffe, le Agrisarte dell’isola di Sant’Erasmo, che cuciono il cuore e lo imbottiscono di fibra naturale e infine Coldiretti, e in particolare Donne Impresa, che attraverso la loro rete ne promuovono l’acquisto.
Da questa collaborazione nasce l’iniziativa #Solodalcuore, che ha l’obiettivo di sostenere la riabilitazione dell’Ospedale e della Scuola per Infermiere e Ostetriche di Rumbek, in Sud Sudan, per migliorare l’accesso e la qualità delle cure, in particolare quelle rivolte a mamme e bambini, e formare personale sanitario locale qualificato, una grande ricchezza per un paese caratterizzato da un sistema sanitario estremamente fragile.
Per maggiori informazioni in merito all’iniziativa e per acquistare un cuore visita il sito www.solodalcuore.it