Do-it-yourself / Do-it-together Architettura della cooperazione con l’Africa subsahariana
Medici con l’Africa Cuamm partecipa al convegno promosso dal Dottorato di Ricerca in Ingegneria dell’Architettura e dell’Urbanistica, Sapienza Università di Roma.

Medici con l’Africa Cuamm partecipa al convegno Do-it-yourself / Do-it-together. Architettura della cooperazione con l’Africa subsahariana promosso dal Dottorato di Ricerca in Ingegneria dell’Architettura e dell’Urbanistica, Sapienza Università di Roma.
Curato da Maria Argenti e Anna Bruna Menghini, il convegno affronterà il tema dell’abitare contemporaneo nei Paesi in via di sviluppo, articolandosi in quattro sessioni principali: il ruolo della cooperazione in architettura, l’abitare, l’operare in emergenza, il costruire. L’evento sarà l’occasione per attivare un confronto interdisciplinare e intersettoriale tra linee di ricerca ed esperienze progettuali contemporanee.
Il Cuamm porta il suo contributo il 12 maggio alle 9.30 con un intervento di don Dante Carraro insieme a Giovanni Giorgi sui luoghi della cura in Africa in situazioni di emergenza.
Titolo dell’intervento Cuamm: I luoghi della cura.
- Don Dante Carraro: breve presentazione dell’Organizzazione e della sua mission
- Giovanni Giorgi: Descrizione della cornice socio-culturale dei Paesi di intervento: regolamenti relativi alle costruzioni, local market, competenze professionali. Focus sulle strutture sanitarie: Centri di salute, Dispensari, Ospedali rurali e di riferimento. Sguardo di scala – Pagus e Urbs: wrap-up, conclusioni aperte, sfide e opportunità
L’evento è pubblico sulla piattaforma zoom:
11.05.2021 (ID riunione: 843 1074 5943 Passcode: 712837)
12.05.2021 (ID riunione: 842 6581 6768 Passcode: 747634)