Medici con l'Africa Cuamm

la salute è un diritto,
battersi per il suo rispetto
è un dovere
DONA ORA Il tuo aiuto può fare la differenza

ACP per Medici con l’Africa

Una collezione di gioielli unici realizzati in coloratissimo tessuto Wax per sostenere la formazione di personale sanitario in Sud Sudan e Mozambico.

Condividi con i tuoi amici:

    Sono gioielli unici in edizione limitata quelli ideati da Angelica Sacchi, Camilla Conti e Paola Montagna. Tre amiche che dopo aver conosciuto Medici con l’Africa hanno deciso di attivarsi e realizzare un’iniziativa originale e unica nel suo genere.

    È “ACP per Cuamm”, una collezione nata dagli avanzi degli scampoli di stoffa del coloratissimo tessuto WAX, tipico della tradizione africana. Con quelli che potrebbero essere definiti “scarti” sono stati realizzati degli inediti gioielli, impreziositi da dei corni lavorati a mano in un laboratorio artigianale: tutti pezzi unici, che in pochissimo tempo hanno riscosso un grande apprezzamento e successo.

    Angelica, Camilla e Paola hanno deciso di devolvere quanto raccolto dalla collezione a Medici con l’Africa Cuamm per sostenere l’ospedale di Rumbek in Sud Sudan.

    L’ospedale di Rumbek, con 76 posti letto, è l’unica struttura di riferimento per le contee di Rumbek Centre (dove è situato), Rumbek East, Rumbek North, Wulu e costituisce il centro cui trasferire i casi più seri e complicati per tutto Lakes State. Da quando il Cuamm ha iniziato a sostenerlo, ha più che quadruplicato il numero di parti assistiti, passando da 735 (nel 2016) a 3.019 (nel 2022). Nel 2022 ha registrato 23.342 ricoveri, 7.602 visite prenatali e 83.801 visite ambulatoriali. Presso l’Istituto di Scienze Sanitarie annesso, il Cuamm ha contribuito a formare 80 tra infermieri, ostetrici e altre figure sanitarie. 

    Un sostegno che si allarga e abbraccia ora anche il Mozambico e la città di Beira, dove di recente Angelica e Paola sono state a visitare i progetti del Cuamm.

    Per informazioni: m.veronesi@cuamm.org