Use this static Page to test the Theme’s handling of the Blog Posts Index page. If the site is set to display a static Page on the Front Page, and this Page is set to display the Blog Posts Index, then this text should not appear.
Da dicembre 2013 in Sud Sudan la guerra sta rendendo ancora più difficile curare mamme e bambini. Aiutaci a farlo!
Nella contea di Awerial (Minkamen) sono giunte negli ultimi giorni circa 20.000 persone, provenienti da Bor, teatro di violentissimi scontri
“Noi quattro italiani a Lui stiamo bene e stiamo facendo il nostro lavoro” dichiara il dott. Enrico Cocconcelli
Con le sue 244 pagine in bianco e nero, rappresenta una vicenda corale, la genesi, le idee, il servizio di Medici con l’Africa Cuamm. Un modo inconsueto per porre le domande fondamentali e tentare risposte in controtendenza: perché spendere la vita e investire la propria professionalità di medici in un angolo sperduto della terra? Perché portare salute ai …
Un viaggio in Uganda, fino ai confini della Karamoja, diventa il racconto per parole, musica ed immagini di uno stile di intervento.
“È la storia dei ‘profeti’ di oggi, i punti emergenti di un volontariato italiano di cui non si scrive, il nucleo di un altruismo che alberga negli stessi territori dell’egoismo antistranieri”
In costante collegamento con i 6 operatori rimasti in Sud Sudan, il Cuamm resta accanto alla popolazione locale tenendo alta l’attenzione sulle condizioni di sicurezza
“L’obiettivo è quello di utilizzare al meglio le risorse. Le risorse sono sempre pochissime e i bisogni infiniti. E’ una sfida, a me piace, perchè poi vedo i risultati.” Francesca Gritti, coordinatrice amministrativa Etiopia
Il clima di allerta per la situazione di tensione creatasi in Sud Sudan permane: la nota del direttore don Dante Carraro