Use this static Page to test the Theme’s handling of the Blog Posts Index page. If the site is set to display a static Page on the Front Page, and this Page is set to display the Blog Posts Index, then this text should not appear.
Medici con l’Africa Cuamm dal luglio 2014 si è trovato a fronteggiare un’epidemia di Ebola nel distretto di Pujehun, in Sierra Leone, dove opera dal 2012. Il 10 gennaio 2015, il distretto è stato il primo del paese a essere dichiarato ebola-free, dopo 49 casi registrati e una mortalità dell’85,7%. Nell’intero paese i casi registrati …
Una vita, quella di don Luigi Mazzucato, intrecciata per oltre 60 anni con la storia di Medici con l’Africa Cuamm. Alcune immagini ritraggono le tappe principali: Sfoglia gli altri album fotografici . .
Ciascuno di noi ricorda don Luigi Mazzucato a suo modo, perché si è fatto prossimo di tutti, ha condiviso con spontaneità e umanità i cammini di ciascuno. Noi lo ricordiamo così: Vai alla galleria video . . .
Don Luigi: sotto quel nero, un ARCOBALENO di don Dante Carraro Posso raccontare proprio questo: sotto quell’immancabile vestito nero, accompagnato dall’altrettanto inconfondibile berretto (ovviamente nero), c’è la scoperta, quotidiana e riconoscente, di un arcobaleno, colori armoniosi e intensi di una personalità ricca e piena di vita. Una vita sacerdotale che quest’anno compie cinquant’anni, quasi tutti …
«… mi parlò di don Luigi Mazzucato, l’uomo che tutto sa senza darlo a vedere, e tutto dispone senza dar l’impressione di decidere. È lui lo stratega della Grande Armada dei Medici con l’Africa. Nell’antico palazzo di via San Francesco, a Padova, c’è una macchina organizzativa formidabile: tutto è predisposto per farla andare avanti, ma …
«”Abbiamo vissuto momenti di ristrettezza e angustie finanziarie tali da togliere il sonno” ho letto in una relazione del 2008 a firma di don Luigi. E ancora: “Non ci siamo mai lasciati trascinare nelle nostre scelte dai soldi facili, seguendo il principio ‘poveri ma liberi’ e, pur faticando a cercare le necessarie soluzioni, non è …
«E poi quel prete magro che chiamava la gente di notte: era lui il filo rosso, lui – il broker delle anime viaggianti- che aveva attraversato il tempo e di quel tempo aveva conservato memoria». Paolo Rumiz, Il bene ostinato
«Personalmente mi vedo qui un piccolo uomo davanti a uno scenario che mi impressiona e mi riempie di confusione. Io non sono un grande dell’arte, della cultura, della scienza, non sono un maestro in diritti umani per dare lezioni, posso portare la testimonianza di una storia che mi ha coinvolto profondamente, di una straordinaria avventura …
Il documento dedicato al diritto al cibo e alla salute delle mamme e dei bambini è stato presentato a Milano lo scorso trenta ottobre: raccoglie la collaborazione di diverse organizzazioni internazionali, tra cui anche Medici con l’Africa Cuamm.
È cominciato ieri il viaggio africano di Papa Francesco, che nei prossimi giorni sarà anche in Uganda. Peter Lochoro, il nostro rappresentante nel paese, ci racconta il clima di attesa che si respira in questi giorni e le grandi aspettative che la popolazione locale ha per la visita del Papa.