Medici con l'Africa Cuamm

la salute è un diritto,
battersi per il suo rispetto
è un dovere
DONA ORA Il tuo aiuto può fare la differenza

Blog

Use this static Page to test the Theme’s handling of the Blog Posts Index page. If the site is set to display a static Page on the Front Page, and this Page is set to display the Blog Posts Index, then this text should not appear.


Da bambina in Mozambico La scelta di Martina e della sua famiglia

Posted on

A sette anni appena compiuti Martina si è trasferita in Mozambico con il suo papà e la sua mamma, che è impegnata con il Cuamm in un progetto tutto da iniziare. Un’esperienza che stanno vivendo come un’incredibile avventura.


Cristina è la cooperante numero 1700 a partire per l’Africa

Posted on

Cifra tonda per Cristina Vitale, che è stata la nostra cooperante numero 1700 a partire per l’Africa con la sua famiglia.


Tutti le fanno i complimenti

Posted on

Una buona pratica che siamo fieri di condividere: l’impegno di una mamma africana che dà il suo contributo per informare, educare e sensibilizzare le altre donne della comunità.


Fare in modo che tutto questo sia possibile

Posted on

L’intervento del Cuamm presso il centro per malnutriti di Arua ha portato a una diminuzione della mortalità dei bambini malnutriti  dal 30% al 9%.


Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato Tra Sud Sudan, Etiopia e Uganda, a fianco di chi è costretto a fuggire

Posted on

2,5 milioni di persone hanno lasciato il Sud Sudan, in cerca di pace, cibo e cure, accolti dagli stati vicini. Don Dante Carraro dall’Uganda: «Qui siamo di fronte all’Africa che aiuta l’Africa, dobbiamo sostenere chi scappa e chi accoglie»


Buon anno dal nord Uganda

Posted on

Una targa antica ancora leggibile racconta i tanti anni di impegno spesi dal Cuamm in West Nile.


Successful management of a parasitic ischiopagus conjoined twins in a low-income setting

Posted on

Il fenomeno del gemello parassita è un’anomalia embrionale che colpisce prevalentemente il sesso maschile. Si tratta di una malformazione gemellare atipica in cui i tessuti che dovrebbero formare il secondo feto crescono all’interno del corpo del gemello normalmente sviluppato. La soluzione in questi casi è l’asportazione chirurgica delle componenti del “gemello parassita” per garantire una   


Frequency and pattern of gynecologic cancers from 2010 to 2014 in Beira, Mozambique

Posted on

I tumori ginecologici, soprattutto dell’utero e delle ovaie, rappresentano un ingente onere sanitario, sociale ed economico in tutto il mondo, sia nei paesi più ricchi che in quelli a risorse limitate. Nei paese a medio e basso reddito, come in Mozambico, non sono state ancora sviluppate delle politiche sanitarie efficaci per la prevenzione e cura   


Assessing the feasibility of community health insurance in Uganda: A mixedmethods exploratory analysis

Posted on

Nei paesi a reddito medio-basso l’assicurazione sanitaria comunitaria (Community Health Insurance – CHI) costituisce uno strumento innovativo per fornire una protezione finanziaria e garantire l’accesso alle cure anche alle popolazioni rurali più povere. Nell’ambito delle possibili forme di prepagamento comunitario applicabili nei paesi a risorse limitate, è stato condotto tra ottobre e dicembre 2016 uno   


Un anno di traguardi raggiunti insieme

Posted on

Un ringraziamento speciale per il vostro sostegno che ci permette di essere CON l’Africa. Con la speranza di poter fare ancora tanta strada insieme.


Argomenti: