Il Cuamm segue ora dopo ora l’evolversi dell’epidemia di Ebola e il suo impatto sui pazienti e gli operatori di Pujehun. L’aggiornamento della situazione e gli interventi urgenti al 18 luglio 2014
Il Cuamm segue ora dopo ora l’evolversi dell’epidemia di Ebola e il suo impatto sui pazienti e gli operatori di Pujehun. L’aggiornamento della situazione e gli interventi urgenti al 18 luglio 2014
Al lavoro, insieme alle risorse umane locali, per migliorare lo stato di salute di 1.498.000 persone che vivono nei 7 distretti della Karamoja, una delle regioni più povere dell’Uganda.
Un intervento su scuola e ospedale per rispondere ai bisogni di salute delle oltre 300.000 persone che vivono nel distretto di Napack, regione della Karamoja
Un intervento per aumentare accessibilità, equità e qualità dei servizi di cura rivolti a mamme e bambini presso l’ospedale di Aber, di prorietà della Chiesa cattolica ugandese
Lavoriamo al fianco delle autorità sanitarie distrettuali e regionali per garantire cure e assistenza , sia presso i villaggi sia a livello di strutture sanitarie
Un intervento per sostenere la gestione e migliorare i servizi del St. Kizito Hospital di Mikumi, riconosciuto nel 2008 come “ospedale di primo livello”
Medici con l’Africa Cuamm sostiene le prestazioni sanitarie e la formazione di personale dell’ospedale diocesano St. Kizito di Mikumi, il cui bacino di utenza è pari a circa 115.000 persone, distribuite in un’area di oltre 15.000 kmq
Un intervento per formare professionisti sanitari in grado assistere gli oltre 50.000 parti attesi all’anno nella zona South West Shoa
Un intervento per strutturare a Wolisso un Dipartimento ortopedico capace di offrire cure specialistiche di qualità
Al lavoro in ospedale per offrire servizi di qualità a mamme e bambini, i più vulnerabili di una popolazione composta da oltre 1 milione di persone
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco