In genere i farmacisti di Medici con l’Africa Cuamm si inseriscono in ospedali rurali, facendosi carico della gestione dei farmaci a livello ospedaliero e di strutture sanitarie periferiche. Le figure espatriate affiancano il personale locale, in un’ottica di rafforzamento delle capacità e investimento sulle risorse umane locali. Attualmente i farmacisti espatriati vengono inviati prevalentemente in Sud Sudan e Repubblica Centrafricana.
