NEL 2024
Nel distretto di Iringa DC è continuato il progetto integrato per la prevenzione e la cura delle malattie croniche, in particolare diabete mellito e ipertensione arteriosa. L’Ospedale di Tosamaganga svolge il ruolo di riferimento distrettuale soprattutto per la gestione dei pazienti più critici, mentre lo sviluppo delle strutture sanitarie periferiche ha favorito il processo di decentralizzazione delle cure dei pazienti più stabili, fondamentale per favorire l’accesso di chi risiede nei villaggi più remoti.
Sono stati organizzati eventi di formazione dedicati al personale sanitario ed è continuata la fornitura dei farmaci per i pazienti indigenti.
L’impegno nell’ambito della salute materno-infantile è proseguito con continuità nel distretto di Iringa DC e presso l’Ospedale di Tosamaganga. Gli interventi sono volti a semplificare l’accesso ai servizi sanitari e a ottimizzare il sistema di riferimento per le emergenze ostetriche per garantire una maggiore copertura, equità e qualità dei servizi offerti. Un sostegno significativo viene fornito alle strutture sanitarie periferiche attraverso la formazione degli operatori sanitari e la distribuzione di farmaci necessari.
A Zanzibar, nell’ospedale di Kivunge e in 4 centri sanitari, il progetto di formazione ha coinvolto il personale sanitario che lavora nelle maternità. I centri hanno inoltre ricevuto la fornitura degli equipaggiamenti necessari per il miglioramento della qualità dei servizi offerti.
Medici con l’Africa Cuamm è presente nelle regioni di Dodoma, Iringa e Simiyu con progetti dedicati alla malnutrizione acuta e cronica, supportando il programma nazionale attraverso interventi educativi che favoriscono l’allattamento esclusivo del neonato fino ai 6 mesi, lo svezzamento e la corretta alimentazione dei bambini. Cuamm mira anche a migliorare la qualità dei servizi offerti dalle Unità nutrizionali tramite la formazione del personale sanitario, le supervisioni e la fornitura dei supplementi necessari per il trattamento dei malnutriti. Le attività si completano con l’early child development con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo fisico, cognitivo e socio-emotivo del bambino. Per migliorare lo stato nutrizionale di madri e bambini, gli interventi si arricchiscono delle componenti idriche ed agricole in collaborazione con altre realtà.
Nell’ambito della prevenzione e del trattamento dell’Hiv, nella Regione di Shinyanga, si è avviato un intervento focalizzato su adolescenti e giovani adulti in linea con il programma governativo. In questo contesto si stanno realizzando delle ricerche operative con l’obiettivo di individuare le barriere all’accesso ai servizi da parte di giovani Hiv positivi.
Consulta la scheda paese della Tanzania.
|
 |