Nel 2024
Nel corso del 2024, Medici con l’Africa Cuamm ha proseguito il suo approccio a un’assistenza sanitaria integrata e completa, per rafforzare il sistema sanitario nazionale e la resilienza delle popolazioni locali. A luglio, con l’adozione di un nuovo meccanismo di finanziamento sanitario, Cuamm è stato confermato partner principale del Ministero della Salute nel Lakes State. Qui ha continuato a supportare 8 uffici sanitari di contea, 3 ospedali, 66 strutture sanitarie periferiche e 672 agenti comunitari che si occupano del trattamento di malaria, diarrea e polmonite e svolgono attività di educazione sanitaria nelle aree più remote, dove si tengono anche campagne vaccinali settimanali.
Particolare attenzione è stata dedicata alla risposta alle emergenze ostetriche, tramite formazione del personale, interventi infrastrutturali mirati, come la significativa ristrutturazione del Centro Sanitario di Adior ora in grado di gestire le principali urgenze, e fornitura di materiali e attrezzature a centri sanitari e ospedali.
Si è inoltre collaborato per realizzare il protocollo nazionale sul monitoraggio della mortalità materna e per attuare misure preventive. A supporto, è entrato in vigore un servizio di ambulanza gratuito e permanente, reso più efficiente da un triage telefonico per rispondere ai bisogni di madri e bambini.
L’attenzione a madri e bambini si è estesa ad altri gruppi vulnerabili, come le persone con disabilità visiva attraverso una clinica oculistica di primo livello all’Ospedale Statale di Rumbek, con attività comunitarie di diagnosi e trattamento, coinvolgendo scuole e la prigione urbana e con campagne chirurgiche per trattare casi di cataratta provenienti da tutto lo Stato.
Cuamm ha confermato l’impegno nella formazione di personale sanitario locale qualificato, continuando a sostenere l’Istituto di Scienze Sanitarie di Lui e rafforzando il supporto all’Istituto di Scienze Sanitarie di Rumbek tramite personale Cuamm in affiancamento ai docenti locali, fornitura di materiale didattico e copertura dei principali costi operativi per garantire un ambiente di studio adeguato. Oltre alle lezioni e alle dimostrazioni pratiche, è stato assicurato il regolare svolgimento del tirocinio clinico negli ospedali, sotto supervisione Cuamm. Presso l’Istituto di Lui, i 22 studenti di ostetricia hanno completato il primo anno e sono stati promossi al secondo. All’Istituto di Rumbek, 128 studenti hanno concluso il percorso accademico; tra loro, 21 ostetriche e 37 infermieri diplomatisi grazie al supporto tecnico e finanziario triennale di Cuamm. Da ricordare anche l’intervento infrastrutturale all’Ospedale di Lui che ha migliorato l’ambiente di apprendimento pratico per gli studenti.
Consulta la scheda paese del Sud Sudan.
Emergenza in Sud Sudan, una ferita ancora aperta.
|
 |