Medici con l'Africa Cuamm

la salute è un diritto,
battersi per il suo rispetto
è un dovere
DONA ORA Il tuo aiuto può fare la differenza

Ricerche in corso

Nutrizione e salute materna e infantile

Il progetto si basa sullo sviluppo di una ricerca antropologica al fine di migliorare l’accesso e l’utilizzo dei servizi di salute materna infantile e adolescenziale nei distretti di Hamer e Daasanach della zona sud Omo, partendo dalla comprensione della condizione attuale delle donne nei due distretti. La scarsa istruzione, la mancanza di denaro e le   

Avvelenamento da morso di serpente

Il morso di serpente provoca morte o forti disabilità, sia fisiche che psicologiche, ma il suo riconoscimento come problema di salute pubblica internazionale è stato ostacolato dai dati epidemiologici insufficienti. Ci sono infatti pochissimi dati riguardanti la gravità dei morsi di serpente nell’Africa sub-sahariana e nelle aree del Sud Sudan. L’obiettivo di questo studio è   

Il taglio cesareo secondo la classificazione di Robson

Il ricorso al taglio cesareo è in aumento in tutto il mondo, ma le motivazioni, soprattutto nei paesi a basso e medio reddito, sono controverse e non giocano sempre a favore della salute della madre. La ricerca vuole analizzare il contributo del taglio cesareo presso l’ospedale di Matany – in Uganda – utilizzando il sistema   

Rilevazione della frequenza cardiaca nei neonati che necessitano di rianimazione alla nascita

Nei paesi risorse limitate, lo stetoscopio è raramente disponibile e la frequenza cardiaca è normalmente rilevata tramite la palpazione del cordone ombelicale. Precedenti studi condotti su manichini e neonati sani però hanno dimostrato che questo tipo di rilevazione risulta alquanto imprecisa. L’ipotesi è che la palpazione del cordone ombelicale potrebbe sottovalutare la frequenza cardiaca, in   

Patologie chirurgiche nei pazienti con HIV

In Mozambico la presenza dell’HIV è ancora elevata e causa migliaia di morti ogni anno. La maggior parte degli studi svolti nel paese sono stati condotti in modo retrospettivo e non esiste attualmente alcun dato sulle principali patologie chirurgiche che colpiscono i pazienti con HIV. Non si sa nemmeno quali siano i possibili fattori di   

Diagnosi del Diabete Mellito in pazienti con TB polmonare

Il diabete mellito (DM) sembra presentarsi in correlazione con la tubercolosi, comportando gravi ripercussioni sulla cura dei pazienti affetti dalla malattia infettiva. L’obiettivo primario della ricerca è stimare la prevalenza di Diabete Mellito in nuovi pazienti con tubercolosi polmonare attiva. Si passerà poi alla valutazione del trattamento della TB nelle sue diverse fasi sui pazienti   

Task Shifting per il trattamento antiretrovirale pediatrico

Il Mozambico è l’8° paese al mondo con la più alta incidenza di HIV. Sebbene il numero di nuove infezioni sia diminuito dal 2001, 14.000 bambini contraggono l’HIV ogni anno. Il trend di accesso alle cure con trattamento è cresciuto in tutto il paese, tuttavia si stima che solo il 27% dei bambini che possono   

La correlazione tra Diabete Mellito e TB in Luanda

L’obiettivo della ricerca è di determinare la prevalenza del Diabete Mellito (DM) tra i pazienti affetti da TB presso i centri di Luanda, in Angola. Il Diabete Mellito sembra infatti colpire duramente la popolazione affetta da tubercolosi, con effetti drastici sul tasso di mortalità dei pazienti a causa di ricadute, recidività e riattivazione della stessa TB. Anche   

Pagina:

Voci dall'Africa

Cerca la testimonianza da

Buone Cause

Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.

Scopri di più

Unisciti a noi

Partecipa al nostro impegno

PARTNER

Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco