Un segno concreto di vicinanza a territori e comunità che stanno soffrendo, senza dimenticare l’Africa. Dopo Schiavonia, anche gli ospedali di Carate-Brianza (Mi), Cremona e Parma riceveranno nei prossimi giorni il supporto del Cuamm.

Un segno concreto di vicinanza a territori e comunità che stanno soffrendo, senza dimenticare l’Africa. Dopo Schiavonia, anche gli ospedali di Carate-Brianza (Mi), Cremona e Parma riceveranno nei prossimi giorni il supporto del Cuamm.
In Sierra Leone ancora non ci sono casi confermati di coronavirus, ma l’allerta è alta, l’arrivo del virus è dato per certo e la gente ha paura. Tutti ricordano ancora troppo bene quel che è successo con Ebola, solo sei anni fa.
Undici casi di Coronavirus confermati ad oggi; scuole chiuse per due settimane; controlli in aeroporto; campagne di sensibilizzazione della popolazione sulle buone pratiche da adottare per non diffondere il virus: sono alcune delle misure che l’Etiopia sta prendendo per prepararsi alla possibile diffusione del Covid-19. Medici con l’Africa Cuamm ha attualmente 16 operatori espatriati, tra sanitari e non, impegnati in 4 ospedali e nei territori di riferimento, in 35 centri di salute, per dare assistenza a tre regioni e a una popolazione di oltre 1 milione e mezzo di persone.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco