Medici con l'Africa Cuamm

la salute è un diritto,
battersi per il suo rispetto
è un dovere
DONA ORA Il tuo aiuto può fare la differenza

Measuring equity in utilization of emergency obstetric care at Wolisso Hospital in Oromiya, Ethiopia: a crosssectional study.

L’Etiopia è uno dei paesi con il più alto tasso di mortalità materna e neonatale in tutto il mondo. Per affrontare in modo efficace il problema è fondamentale per migliorare l’equità nell’accesso alle cure di emergenza ostetrica EmOC (Emergency Obstetric Care. Di conseguenza, vi è una crescente necessità di monitorare l’equità di accesso. Per la

Condividi con i tuoi amici:
    • Autori: Wilunda C., Putoto G., Manenti F., Castiglioni M., Azzimonti G., Edessa W., Atzori A., Merialdi M., Betrán A.P., Vogel J., Criel B.
    • Pubblicazione: International Journal for Equity in Health. 2013 April
    • Paese di riferimento: Ethiopia
    • LEGGI L'ARTICOLO »


    • L’Etiopia è uno dei paesi con il più alto tasso di mortalità materna e neonatale in tutto il mondo.

      Per affrontare in modo efficace il problema è fondamentale per migliorare l’equità nell’accesso alle cure di emergenza ostetrica EmOC (Emergency Obstetric Care. Di conseguenza, vi è una crescente necessità di monitorare l’equità di accesso.

      Per la ricerca sono state intervistate tramite un semplice questionario 760 donne presso l’ospedale di Wolisso, in Etiopia. Secondo i dati raccolti ben il 70% di coloro che accedono alle cure EmOC appartiene al quintile più ricco della popolazione e risiede principalmente in un contesto urbano o nelle vicinanze della città. I costi di trasporto sembrano giocare un ruolo importante nell’acceso alle cure di emergenza ostetrica per le donne nei paesi a risorse limitate, come l’Etiopia.

    Ricerca avanzata

    Cerca gli articoli pubblicati usando i filtri.

    Raccolte scientifiche

    Articoli, poster e presentazioni delle nostre attività in Africa.