Information and communications technologies in low and middle-income countries: survey results on economic development and health
Nonostante la diffusione delle tecnologie della comunicazione e dell’informazione (ICT) sia migliorata anche nei paesi a risorse limitate, il gap con i paesi sviluppati rimane importante; basti pensare che in Africa solo il 22% della popolazione ha accesso alla rete Internet contro il 77% dell’Europa. La ricerca qui presentata, attraverso una survey somministrata a esperti

- Autori: Quaglio G., Dario C., Karapiperis T., Delponte L., Mccormack S., Tomson G., Micheletti G.,Bonnardot L., Putoto G., Zanaboni P.
- Pubblicazione: Health Policy and Technology, 2016 December
- Paese di riferimento: Multi paese
Nonostante la diffusione delle tecnologie della comunicazione e dell’informazione (ICT) sia migliorata anche nei paesi a risorse limitate, il gap con i paesi sviluppati rimane importante; basti pensare che in Africa solo il 22% della popolazione ha accesso alla rete Internet contro il 77% dell’Europa.
La ricerca qui presentata, attraverso una survey somministrata a esperti di settori diversi, ha voluto esplorare il ruolo delle tecnologie di informazione e comunicazione nei paesi a risorse limitate e gli ostacoli relativi alla loro fruizione.
Ne emerge che educazione e salute sono le aree in cui si reputa più importante investire: in questi campi le ICT possono favorire il passaggio di conoscenza, l’informazione, e facilitare anche l’accesso ai servizi. A ciò si affianca la percezione di ostacoli evidenti che impediscono il miglioramento della situazione attuale, come la mancanza di infrastrutture, i costi e soprattutto la carenza di supporto politico e di risorse umane adeguate.
Ricerca avanzata
Cerca gli articoli pubblicati usando i filtri.
Raccolte scientifiche
Articoli, poster e presentazioni delle nostre attività in Africa.