Advancing social and economic development by investing in women’s and children’s health: a new Global Investment Framework.
Un nuovo quadro di investimento globale sulla salute della donna e del bambino (Global Investment Framework for Women’s and Children’s Health) dimostra come gli investimenti sulla salute materna e infantile garantirà ritorni positivi a livello sanitario, sociale, ed economico. Il rafforzamento dei sistemi sanitari ad esempio ha incrementato l’accesso alle cure materne e infantili, investendo

- Autori: Stenberg K., Axelson H., Sheehan P., Anderson I., Gülmezoglu A.M., Temmerman M., Mason E., Friedman H.S., Bhutta Z.A., Lawn J.E., Sweeny K.,Tulloch J., Hansen P., Chopra M., Gupta A., Vogel J.P., Ostergren M., Rasmussen B., Levin C., Boyle C., Kuruvilla S., Koblinsky M., Walker N., de Francisco A., Novcic N., Presern C., Jamison D., Bustreo F., Study Group for the Global Investment Framework for Women's Children's Health
- Pubblicazione: Lancet. 2014 April
- Paese di riferimento: Multi countries
- LEGGI L'ARTICOLO »
Un nuovo quadro di investimento globale sulla salute della donna e del bambino (Global Investment Framework for Women’s and Children’s Health) dimostra come gli investimenti sulla salute materna e infantile garantirà ritorni positivi a livello sanitario, sociale, ed economico.
Il rafforzamento dei sistemi sanitari ad esempio ha incrementato l’accesso alle cure materne e infantili, investendo sull’immunizzazione, la pianificazione familiare e per il trattamento dell’HIV e della malaria. La nutrizione è ancora un tema trasversale.
Utilizzando i modelli di simulazione per stimare i possibili ritorni socio-economici si è giunti al risultato che l’aumento della spesa sanitaria fino al 2035 di soli 5 dollari a persona potrebbe produrre fino a nove volte il valore dei benefici economici e sociali, a favore del miglioramento e la prevenzione della mortalità materna e infantile.
Ricerca avanzata
Cerca gli articoli pubblicati usando i filtri.
Raccolte scientifiche
Articoli, poster e presentazioni delle nostre attività in Africa.