Medici con l'Africa Cuamm

la salute è un diritto,
battersi per il suo rispetto
è un dovere
DONA ORA Il tuo aiuto può fare la differenza

Prevalence of diabetes mellitus in newly diagnosed pulmonary tuberculosis in Beira, Mozambique

A livello globale il Mozambico è una dei paesi più duramente colpiti dalla tubercolosi (TB). Nonostante i numerosi sforzi per ridurre l’alto tasso di incidenza e di mortalità della TB, esistono ancora diversi fattori che ostacolano l’efficacia nel trattamento e il contenimento della malattia in concomitanza di altre malattie sia infettive, sia non trasmissibili, come

Condividi con i tuoi amici:
    • Autori: Pizzol D., Di Gennaro F., Chhaganlal K.D., Fabrizio C., Monno L., Putoto G., Saracino A.
    • Pubblicazione: African Health Sciences, 2017 March
    • Paese di riferimento: Mozambico
    • LEGGI L'ARTICOLO »


    • A livello globale il Mozambico è una dei paesi più duramente colpiti dalla tubercolosi (TB). Nonostante i numerosi sforzi per ridurre l’alto tasso di incidenza e di mortalità della TB, esistono ancora diversi fattori che ostacolano l’efficacia nel trattamento e il contenimento della malattia in concomitanza di altre malattie sia infettive, sia non trasmissibili, come il Diabete Mellito (DM). In Mozambico la presenza di pazienti affetti sia da TB che da DM è in aumento, richiedendo dunque un approccio multidisciplinare per le persone colpite dalle due malattie.
      Il presente studio, eseguito a Beira in Mozambico, ha valutato la prevalenza di DM nei pazienti con TB polmonare. Nel corso del 2016, sono stati reclutati in 3 centri sanitari di Beira 301 pazienti con recente diagnosi di TB polmonare, 203 uomini e 98 donne con un’età media di 36,7 anni. Il diabete è stato diagnosticato in soli 3 pazienti (1%) mentre la tolleranza ridotta al glucosio (IGT) è stata identificata in altri 6 soggetti (2%).
      Nonostante crescenti evidenze scientifiche dimostrino una associazione tra TB e DM, il nostro studio ha rilevato una bassa prevalenza del DM in persone con TB. Tale dato non è in disaccordo con l’ipotesi di un’interazione reciproca esistente tra queste due malattie ma potrebbe riflettere una conseguenza della malnutrizione dei pazienti arruolati, considerando che circa il 60% di essi era sottopeso.

    Ricerca avanzata

    Cerca gli articoli pubblicati usando i filtri.

    Raccolte scientifiche

    Articoli, poster e presentazioni delle nostre attività in Africa.