Medici con l'Africa Cuamm

la salute è un diritto,
battersi per il suo rispetto
è un dovere
DONA ORA Il tuo aiuto può fare la differenza

Bilateral Mastectomy as Radical Treatment of Gynecomastia Secondary to Antiretroviral Therapy in a Low Income Setting: A Case Report

La ginecomastia è uno sviluppo anomalo delle dimensione delle mammelle dell’uomo, donando al petto un aspetto tipicamente femminile. Sono numerose le cause favoriscono la comparsa del disturbo; nel 10 – 25% dei casi la patologia è causate dai farmaci, come gli steroidi anabolizzanti, i farmaci anti-androgeni, i farmaci antidepressivi e i farmaci antiretrovirali (ART) impiegati

Condividi con i tuoi amici:
    • Autori: Antunes M., Schiavone M., Pizzol D., Di Gennaro F., Ludovico R., De Palma A.
    • Pubblicazione: Drug Safety - Case Reports - Springer, 2018 Maggio
    • Paese di riferimento: Mozambico
    • LEGGI L'ARTICOLO »


    • La ginecomastia è uno sviluppo anomalo delle dimensione delle mammelle dell’uomo, donando al petto un aspetto tipicamente femminile. Sono numerose le cause favoriscono la comparsa del disturbo; nel 10 – 25% dei casi la patologia è causate dai farmaci, come gli steroidi anabolizzanti, i farmaci anti-androgeni, i farmaci antidepressivi e i farmaci antiretrovirali (ART) impiegati nella cura per l’HIV.

      Il trattamento della ginecomastia può variare a seconda della tipologia e della gravità del caso; a volte è necessario ricorrere all’intervento chirurgico, soprattutto nei paesi a basso reddito dove le risorse sanitarie e le attrezzature specializzate sono limitate.

      Viene qui riportato il caso di un uomo di 46 anni in trattamento con farmaci ART e ricoverato presso l’ospedale di Beira, in Mozambico, per un marcato aumento della crescita del petto. Il paziente è stato sottoposto a un intervento di mastectomia bilaterale con esito positivo, nonostante la gravità della patologia diagnosticata.

    Ricerca avanzata

    Cerca gli articoli pubblicati usando i filtri.